di SILVIA MICCOLI
COLLEGNO – Partiranno in questi giorni i lavori per la realizzazione di un nuovo viale ciclopedonale all’interno del Parco Generale della Chiesa a Collegno. L’intervento rientra nel progetto Scm1, finanziato interamente dalla Regione, che prevede la realizzazione di una pista ciclabile lunga 7 km per collegare Alpignano a Torino. I lavori avranno una durata di 65 giorni lavorativi, sempre tenendo conto delle problematiche relative alla pandemia e all’arrivo dei materiali necessari. Nell’occasione verrà anche creato un nuovo accesso al parco su viale Certosa, in modo da collegare la pista ciclabile con quella già esistente e facilitare l’ingresso a tutte quelle persone che, fino ad oggi, scavalcavano la siepe perimetrale. L’inizio del cantiere ha però sollevato alcune critiche da parte di alcuni cittadini collegnesi che temono una nuova colata di asfalto in mezzo al parco. Sul gruppo “Collegno Originale” di Facebook infatti sono numerose le critiche all’intervento. Come Anthony che scrive:” Tra le altre cose una pista ciclabile già c’è all’interno del parco ed è sterrata, proprio di fianco a quella che volete tanto costruire”. Oppure ancora Daniele:” Ma che bisogno c’è, con tutte le strade asfaltate all’interno del parco, di fare una strada in mezzo al verde?”.
Ma l’assessore alla viabilità, Gianluca Treccarichi, rassicura: “Non sarà in asfalto. Evidentemente c’è una scarsa conoscenza del materiale, si chiama calcestre ed è permeabile, permette cioè il passaggio dell’acqua. Il nuovo viale sarà alberato e avrà una nuova illuminazione. La speranza è che vada a sostituire il sentiero di fianco che è fangoso e pieno di pozzanghere”.