COLLEGNO, RACCOLTA DIFFERENZIATA AL 66%

Condividi

dall’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI COLLEGNO

COLLEGNO – Collegno ha raccolto nel 2019 il 66,6% di rifiuti differenziati (e mancano ancora i dati delle frazioni aziendali). Raggiungendo anche tutti gli altri obbiettivi di Legge previsti per la raccolta differenziata.

Il sindaco Francesco Casciano, soddisfatto dei risultati raggiunti dichiara: “Il percorso intrapreso va nella direzione giusta, ma abbiamo ancora tanta strada da fare insieme, per questo motivo ringrazio tutti i cittadini e le aziende virtuose del territorio perché questi sono obiettivi comuni. La riduzione dei rifiuti e la raccolta differenziata sono traguardi di civiltà, ambientale ed economica. Riciclare materiali destinati genera lavoro pulito e risparmio di materie prime, ma soprattutto diffonde una cittadinanza consapevole. La scelta ecologica è per aria, terra e acqua la sfida di tutti in cui sentirsi protagonisti attivi e partecipi della cura del territorio e del benessere globale”.

Opinione condivisa dall’Assessore alla Città Sostenibile Enrico Manfredi che vede ora prospettarsi all’orizzonte il nuovo e ambizioso obiettivo del 70% di raccolta differenziata: “Oltre a incrementare questo dato è fondamentale anche lavorare per la riduzione dei consumi di plastica monouso. Per questo abbiamo deciso di aderire insieme al Consiglio Comunale alla campagna del Ministero denominata Plastic Free”.

Una sfida necessaria per l’ambiente ma resa più difficile visto che nel periodo dell’emergenza vi è stato un incremento della produzione di rifiuti di plastica: “giusta la prevenzione del virus ma non dobbiamo dimenticare – conclude Manfredi – l’ambiente e i danni che la plastica sta facendo sul nostro pianeta”.

VERDE PUBBLICO – ALBERATE CITTADINE

Ampiamente rispettati e anche migliorati gli obbiettivi previsti dalla Legge n. 10/2013 che obbliga i Comuni alla messa a dimora di un albero per ogni nuovo nato: nel 2019  a fronte di 306 nuovi nati sono stati messi a dimora oltre 400 essenze arboree e circa 3000 essenze arbustive (grazie al contributo del Bando periferie) che hanno permesso la riqualificazione verde di numerose zone del territorio comunale. Per il 2020 si potrà finalmente presentare i dati del Censimento delle Alberate e pubblicare il primo Bilancio Arboreo cittadino.

ACQUA

Nei quattro Punti Acqua Smat di Collegno sono stati erogati in un anno 1.562.000 litri di acqua e a breve sarà installato il nuovo Punto Smat nel quartiere di Terracorta.

CHE COSA SIGNIFICA?

1.562.000 lt hanno permesso un risparmio ipotetico di  n.1.041.333  bottiglie da 1,5 litri. Considerato che per produrre una bottiglia di plastica di un litro e mezzo vengono mediamente emessi in atmosfera circa 0,12 Kg di CO2 equivalente, possiamo dire che grazie ai Punti Acqua si hanno risparmiato la produzione di circa 125 tonnellate di CO2 in un anno.

LA TABELLA IN DETTAGLIO

PUNTO ACQUA Ubicazione MC anno
COLLEGNO PIAZZA TORELLO 555
COLLEGNO VIA LEOPARDI FRONTE CIVICO N. 59 361
COLLEGNO VIALE DEI PARTIGIANI 287
COLLEGNO VIA VILLA CRISTINA 359
Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here