di ANDREA TRAGAIOLI (sindaco di Rivoli)
RIVOLI – Ho voluto approfondire con la direzione del Bosco della Stella per capire la reale situazione e se c’erano delle discrepanze rispetto a quanto comunicatomi non più tardi di quattro giorni fa durante una conference call presenti i dirigenti dell’Asl To3 e il Prefetto di Torino. Tempestivamente ho ricevuto gli aggiornamenti ad oggi.
“Tra le due RSA del Complesso Bosco della Stella – mi informano – sono presenti 181 ospiti. Gli infermieri assunti dalla Cooperativa Sanitalia Service sono ventuno di cui dodici in malattia e nove in servizio. Gli Oss, sempre assunti dalla Cooperativa Sanitalia Service, sono 104 di cui 43 in malattia e 61 in servizio. I tamponi sono ancora in corso per cui non si hanno esiti definitivi.
Gli ospiti attualmente confermati positivi presenti in struttura sono sette (cinque nel nucleo Zero Covid e due in isolamento nella loro stanza) e altrettanti sette sono stati trasferiti in ospedale.
Dal I° marzo ad oggi i decessi, comunicati all’Unità di Crisi della Regione Piemonte sono stati 46 su 232 ospiti ricoverati nel periodo indicato, di cui nove riscontrati, direttamente o indirettamente positivi al Covid-19. Confermiamo che sono stati tempestivamente adottati tutti i protocolli e tutte le procedure raccomandati dall’Asl To3, dall’Unità di Crisi, dalla Regione e dall’ISS/Ministero della Salute.
Mi preoccupa invece il numero degli infermieri e del personale Oss in servizio. Domani tornerò a sollecitare la Regione a individuare risorse per aumentare il personale.
I positivi residenti di Rivoli oggi sono saliti a 186. I cittadini rivolesi in quarantena sono 262. I guariti rivolesi sono 11. Sale a 933 i cittadini rivolesi coinvolti a varia gravità dal Coronavirus. 36 invece è il numero dei deceduti residenti a Rivoli dato che prendo dalla nostra anagrafe.
Non mi viene fornito il numero dei tamponi (molti dei quali effettuati nelle RSA) e nemmeno il numero dei rivolesi ricoverati nel reparto di rianimazione come frequentemente richiesto nei post. Oggi solo trenta identificazioni e nessun verbale da parte della Polizia Locale.
I cittadini rivolesi che hanno beneficiato del Bonus Spesa hanno incominciato a spenderli nei punti vendita indicati. Purtroppo alcuni dei punti vendita della grande distribuzione si sono dimostrati impreparati nella gestione dei Buoni Spesa e ci auguriamo possano entro lunedì andare incontro alle esigenze dei cittadini.
Gli uffici del Comune stanno processando le richieste pervenute dando la priorità a quelle che rispondono alle caratteristiche indicate nel bando. Cercheremo di soddisfare la totalità delle domande e faremo un lavoro di identificazione di quelle inviate con informazioni parziali oppure illeggibili.