dall’ASSOCIAZIONE RIVOLI EXPERIENCE
RIVOLI – Domenica 28 luglio si terrà l’ultima domenica della rassegna denominata “Week-end d’Estate in via Piol”. Nel corso della giornata saranno in programma appuntamenti dedicati ai cani e i gatti con l’evento dal titolo “Via Piol a 4 Zampe”. L’Associazione Rivoli Experience – Associazione Culturale no-profit dei commercianti di Via Piol, si è fatta promotrice di una campagna che intende portare avanti nei mesi futuri come appuntamento fisso, per sensibilizzare tutti quanti al non abbandono e all’adozione dei nostri amici a quattro zampe.
La presenza di associazioni sul territorio è mirata a far conoscere le varie realtà a quanti si limitano solo a mettere tanti “like” sulle pagine Facebook. Dalle ore 10 fino alle 22 lungo via Piol, piazzetta Garibaldi e piazza Matteotti saranno presenti delle associazioni pro-animali e allestiti dei banchetti. Ecco l’elenco:
– Micio Villaggio Onlus, rifugio gattofilo.
– Cascinotto di Collegno, rifugio che ospita cani da adottare.
– Gattorà Onlus, rifugio gattofilo.
– Croce Blu di Piossasco.
– ENPA Valdellatorre.
– SIUA – Scuola di Interazione Uomo-Animale in Piazza Matteotti, con esibizioni e giochi.
– Croce Rossa Italiana (Comitato di Rivoli) con la presenza della squadra giovanile e l’ambulanza non panico, truccabimbi, e tanto altro in via Piol (Villa Cavalli).
La presenza delle associazioni elencate potrebbe essere soggetta a variazione, in ragione di improvvisi impegni dei volontari. Durante la pausa pranzo gli animali presenti verranno ricoverati in luoghi freschi. Nel pomeriggio alle 17 ritrovo in piazza Matteotti per il raduno dei Rough Collie dal titolo “Torna a casa Lassie”, CONOSCIAMO IL ROUGH COLLIE. Sarà una sfilata di pastori scozzesi per le vie del centro storico di Rivoli. Seguirà uno shoot fotografico nel Parco del Castello e ritrovo finale in piazza Garibaldi.
Alle ore 18 in piazza Matteotti premiazione dei cagnolini e cagnoloni che hanno partecipato ai due Street-dog “Il più bel figlio del caso” di domenica 14 e 21 luglio. Sempre in piazza Garibaldi ci sarà l’esibizione dei conduttori e cani de: “La Tan-a dü cin” del Centro Cinofilo della Borgata Udritto di San Bernardino di Trana.
Ci saranno lezioni di didattica al mattino, e al pomeriggio esibizioni di rally obedience, tricks & giochi, disc dog, educazione base, dimostrazioni di attività lavorative di cani da ricerca e tanto altro ancora. Si ricorda che la quota di iscrizione richiesta nelle settimane precedenti per partecipare allo Street-Dog, sarà interamente devoluta alle Associazioni no-profit che a turno si sono presentate nelle quattro settimane di evento.