“STRISCIA LA NOTIZIA” A COLLEGNO PER IL CASO DEL CAMPO ROM: DALLA DISCARICA ABUSIVA ALL’INCENDIO SOTTO IL CAVALCAVIA

Condividi

 

QUI IL SERVIZIO ANDATO IN ONDA SU “STRISCIA LA NOTIZIA” 

https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/torino-incendio-del-ponte-sul-campo-rom_44305.shtml

di FABIO TANZILLI

COLLEGNO – La pessima gestione – da parte della politica locale – della vicenda del campo nomadi di Collegno è salita alla ribalta nazionale. Il tema era stato sollevato recentemente da CinturaOvest, riportando anche le questioni sollevate sul tema in consiglio comunale, e adesso se ne è occupata anche la popolare trasmissione satirica di Canale 5 “Striscia la notizia”. Le vicende che fanno emergere una situazione scandalosa sono varie: la discarica abusiva presente da tempo nel territorio comunale, da dove è partito l’incendio che ha provocato la chiusura – per motivi di sicurezza – del viadotto Sacco e Vanzetti alle porte di Torino, causando code infernali per pendolari e automobilisti. Ma non solo: le condizioni igieniche e sanitarie pietose all’interno di questo campo rom, la beffa degli allacci abusivi per fornire a tutti la corrente elettrica “gratuita” utilizzando i pali del Comune (mentre gli onesti cittadini pagano le bollette profumatamente), come se niente fosse.

“Ognuno di voi fa quello che vuole qua” dice l’inviato di Striscia, rivolgendosi a un abitante del campo nomadi di Collegno, che con sincerità risponde “Bravo, bravo” dandogli ragione. Così come sulla corrente elettrica: “La prendiamo abusivamente, attaccandoci al palo e usando la corrente del Comune. E il Comune lo sa, tutti lo sanno” afferma il nomade all’inviato della trasmissione di Canale 5.

Striscia la Notizia si rivolge quindi al sindaco Casciano (Partito Democratico): “Chi tutela le persone che vivono in quel campo in condizioni disumane?” chiede l’inviato al primo cittadino. “Sicuramente non sono le condizioni in cui viviamo noi tutti i giorni – replica Casciano – ci sono degli interventi da fare. Adesso avendo più che dimezzato la popolazione, pensiamo anche di ridurre l’area del campo”.

Poi viene fatta al sindaco Casciano una domanda precisa: “A chi spetta rimuovere i rifiuti sotto il cavalcavia?”. “A chi spetta non lo so – dice il primo cittadino del Pd – perché quella è un’area nostra che dovrebbe essere pulita. Ovviamente lo faremo noi”.

Alcuni giorni fa CinturaOvest aveva contattato il sindaco proprio per avere una sua risposta riguardo questa brutta vicenda e ai disagi del viadotto Sacco e Vanzetti, ma in quell’occasione aveva preferito non rispondere subito, annunciando la diffusione di un comunicato stampa. Speriamo che oltre alle promesse, arrivino i fatti.

Casciano è poi intervenuto sui social per difendersi, ma senza fornire ancora risposte esaustive su chi paga le spese di chi vive nel campo Rom: “La trasmissione ha raccontato a modo suo una storia complicata. Nel servizio si dice anche che il Comune paga l’energia elettrica. Notizia falsa. Il Comune di Collegno non ha utenze o contatori di acqua o luce al campo. Il Comune lavora da anni per superare il campo, la popolazione Rom residente si è cosi ridotta del 70% e uno degli strumenti più efficaci per abbandonare la vita dura del campo è stata la frequenza a scuola. Nel rispetto delle leggi e con le autorità competenti prenderemo tutti i provvedimenti necessari per far rispettare la legalità”.

Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here