METROPOLITANA, A RIVOLI 800 POSTI AUTO: IN CORSO FRANCIA NUOVA VIABILITÀ

Condividi

di STEFANO TONIOLO

COLLEGNO – Si è tenuto giovedì sera nella sala consiliare di Collegno il primo incontro dell’Osservatorio sulla Metropolitana. Hanno partecipato ai lavori, oltre ai sindaci di Collegno, Grugliasco e Rivoli, l’amministratore unico di Infra.To, Giovanni Currado, il presidente del Consiglio Regionale, Nino Boeti, la consigliera regionale Silvana Accossato e il consigliere comunale di Torino Roberto Malanca, che ha fatto le veci della sindaca Chiara Appendino.

Le fermate realizzate saranno quattro: Certosa, Collegno Centro, Leumann e Cascine Vica.

RIVOLI CAMBIERÀ LA VIABILITÀ IN CORSO FRANCIA

Nel corso della serata si è parlato anche delle opere connesse al prolungamento della metropolitana, che vedono Rivoli impegnata in prima persona. “A Rivoli dovremo modificare la viabilità di Corso Francia dove realizzeremo due rotonde, per togliere i semafori e per permettere un servizio di navetta circolare di poter girare agevolmente su Corso Francia – ha spiegato il sindaco di Rivoli, Franco Dessí – il parcheggio del capolinea sarà di 140 stalli, che però non bastano. In questa ipotesi abbiamo pensato di realizzare altri 700-800 posti auto lungo la linea”. Insomma novità importanti per Rivoli, che istituirá un servizio di navetta che effettuerà il tragitto Cascine Vica – piazza Martiri “in attesa che la metropolitana arrivi in piazza Martiri”. “Abbiamo stimato queste opere in un importo di 2,5 milioni di euro, ma probabilmente costeranno meno”, ha concluso Dessí.

Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here