di DORA MERCURIO
COLLEGNO – “Attraverso il Viale in Bancarella la comunità abbraccia i commercianti, abbraccia i suoi artigiani che per tanti anni sono stati gli animatori di questa nostra bella comunità”. È con queste parole che il sindaco di Collegno Francesco Casciano, dà il via alla 32ª edizione di Collegno in Bancarella, la fiera artigianale cittadina che ogni anno ospita circa trecento stand tra commercianti della zona ed artigiani.
Quest’anno inoltre, l’amministrazione comunale ha deciso, come si legge nel comunicato stampa del 12 settembre scorso, di dare un riconoscimento particolare agli “operatori che hanno svolto attività continuative nel settore dell’artigianato di servizi come acconciatori ed estetiste e in quello dei mestieri (arrotino e pastifici artigianali)“.
Si tratta in particolare di tutti coloro che hanno svolto la loro attività commerciale nel territorio di Collegno per più di quarant’anni e che quindi hanno apportato un contributo significativo all’economia della città.
“Ricordo inoltre a tutti che dal quindici ottobre tornerà l’università a Collegno e questo darà un aiuto anche alle attività commerciali in quanto gli studenti avranno bisogno di dormire, mangiare e comprare nella nostra città – continua il sindaco – Abbiamo molti altri obiettivi da raggiungere e possiamo farcela solo se ognuno di noi da’ il proprio contributo proprio come hanno fatto questi commercianti e artigiani per così tanti anni“.