RIVOLI – Dal 25 al 27 maggio il centro storico di Rivoli si trasforma in un grande laboratorio a cielo aperto per ospitare tantissimi professionisti dell’intaglio. Per la 23ª edizione di Trucioli d’Artista, Rivoli torna a vestire i panni di musa ispiratrice per scultori provenienti da tutta Italia, e non solo.
Per tre giorni piazza Martiri della Libertà, dalle ore 10 alle 19, ospita scultori e professionisti dell’intaglio, con gli amanti del legno e della scultura che potranno assistere dal vivo alla creazione delle opere di artisti e artigiani. La manifestazione rivolese, forte di una fama ormai consolidata, è un punto di riferimento per gli appassionati del settore, ma soprattutto per gli artisti che concorrono. Gli scultori in gara, infatti, dimostrano la loro bravura sfidandosi a colpi di originalità ed estro, cosi da un semplice tronco grezzo daranno forma ad un’opera d’arte per contendersi i premi in palio.
Quest’anno approdano a Rivoli anche nuovi professionisti che non hanno mai partecipato all’evento. Il 23% degli scultori proviene da regioni fuori dal Piemonte (Lazio, Lombardia, Toscana, Trentino Alto Adige e Veneto) o addirittura da oltre confine. Rappresentate, infatti, anche Francia e Germania. Tra i piemontesi il 15% arriva da fuori provincia, nello specifico da Asti, Biella e Novara. In aumento le donne: quest’anno sono tre le scultrici in gara, tra le quali c’è la più giovane concorrente con i suoi 29 anni.
Il tema di quest’anno è “Il Viaggio tra realtà e fantasia” per celebrare importanti opere letterarie nell’anno in cui si ricordano alcuni anniversari dei loro autori, come “Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie”, “Viaggio al centro della terra”, “Ventimila leghe sotto i mari”, “Il giro del mondo in ottanta giorni” e “Don Chisciotte della Mancia”, lasciando agli scultori la possibilità di ispirarsi a uno o più dei testi citati.
L’estrazione dei tronchi e delle tavole in cirmolo avverrà alle ore 9.30 di venerdì 25 maggio e il concorso avrà inizio subito dopo alle 10. La giuria, composta da alcuni critici, maestri e studiosi d’arte, assegnerà due premi, uno sarà invece dato dal vero protagonista di Trucioli d’Artista, il pubblico, attraverso il concorso “Vota la scultura”: gli spettatori potranno indicare un vincitore compilando un talloncino da ritirare e imbucare nelle urne del Punto Info di piazza Martiri della Libertà, in palio regali e buoni sconto che verranno estratti tra tutto il pubblico votante durante la premiazione. Un ultimo premio, infine, sarà deciso dagli scultori in gara che avranno la possibilità di votarsi tra di loro.
Domenica 27 maggio le sculture realizzate durante il concorso saranno esposte in piazza Martiri della Libertà alle 17.30, mentre alle 18.30 spazio alla premiazione delle opere vincitrici e a quella del concorso “Vota la scultura”. Il weekend sarà davvero ricco, con otto possibili tappe per abbracciare tutte le opportunità dell’evento e scoprire il centro storico di Rivoli e le sue mostre d’arte: previsti stand dedicati alla filiera del legno, oltre a bancarelle espositive ed enogastronomiche. Inoltre tanta animazione per i più piccoli con giochi artigianali in legno, attività ludico-didattiche con i pony ed altre iniziative dedicate ai bambini. Si potrà anche salire a bordo del trenino Rivolzonzo, a disposizione sabato e domenica, dalle 15 alle 19.
Trucioli d’Artista è un evento realizzato da TurismOvest e dall’Assessorato alla Cultura e Turismo della Città di Rivoli, con il patrocinio di Regione Piemonte, Torino Città Metropolitana, Camera di Commercio di Torino e il coinvolgimento delle Associazioni di categoria CNA, Casartigiani, Confartigianato. La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica. Permaggiori informazioni si può visitare il sito www.turismovest.it oppure contattare il numero telefonico 011-9561043.
ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA MANIFESTAZIONE
TAPPA 1
PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ
ARTISTI DEL CONCORSO DI SCULTURA
Venerdì, Sabato e Domenica: orario 10 – 19.
Gli artisti in concorso scolpiscono in tre giorni le loro opere d’arte partendo da un tronco in legno di cirmolo.
Il tema di quest’anno è “Il Viaggio tra realtà e fantasia” per celebrare importanti opere letterarie quali:
“Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie” (in occasione del 120° anniversario della morte di Lewis Carroll); “Viaggio al centro della terra”, “Ventimila leghe sotto i mari”, “Il giro del mondo in ottanta giorni”, ecc.. (in occasione del 190° Anniversario della nascita di Jules Verne; “Don Chisciotte della Mancia” (in occasione del 470° anniversario della nascita dello scrittore spagnolo Miguel de Cervantes).
PREMIAZIONE DEL CONCORSO
Domenica, ore 17.30 esposizione delle opere concluse. Ore 18.30 consegna dei premi.
SPAZIO GIOCO PER BAMBINI
Sabato e Domenica: orario 10 – 19.
– “I giochi del tempo che fu” con giochi artigianali in legno, gratuiti.
TAPPA 2
VIA PIOL
ARTIGIANI FUORI CONCORSO
Sabato e domenica: orario 10 – 19.
– Scuole d’intaglio e Mercatino degli hobbisti.
TAPPA 3
PIAZZA I PORTICI
(via Rombò – piazze Carena e Beato Neyrot)
ANIMAZIONE PER BAMBINI
Sabato e Domenica: orario 10-19
– Percorso con automobili a pedali per tutta la famiglia, a cura dell’Ass. inMovimento.
– Attività ludico-didattica con i Pony: percorso guidato e attività interattive di avvicinamento agli animali a cura dell’Accademia dei Cavalieri.
– Inoltre, solo domenica: giochi di un tempo e una giostrina di autentica bellezza, a cura del Microcirco.
TAPPA 4
CASA DEL CONTE VERDE
Orari: martedì – venerdì (16-19), sabato – domenica (10-13 e 16-19).
– Mostra di pittura di Ivo Bonino e Venere Chillemi “Tra terra e cielo”.
– Esposizione “Trucioli d’Artista” con alcune opere delle edizioni precedenti.
TAPPA 5
CASTELLO DI RIVOLI – Museo d’Arte Contemporanea
Orari: martedí, mercoledì, giovedì e venerdì (10 – 17) e sabato – domenica (10 – 19).
– Mostre: “Giorgio de Chirico. Capolavori dalla Collezione di Francesco Federico Cerruti” e ” Metamorfosi – lasciate che tutto vi accada”.
– Il Dipartimento Educazione propone visite guidate gratuite alla mostra ogni sabato alle 15.30 e alle 18 e ogni domenica e giorni festivi alle 11, alle 15 e alle 18.
– Ogni domenica alle 16.30, visita guidata dedicata alla storia e all’architettura della residenza sabauda.
TAPPA 6
CHIESA SANTA CROCE
– Sabato alle ore 21 concerto di “Faber Teater Stabat Mater” Composizione per sei voci e un Duomo, a cura dell’Istituto Musicale Città di Rivoli Giorgio Balmas, Stagione concertistica Rivolinmusica 2017-2018.
TAPPA 7
CENTRO STORICO
LA BUSSOLA DEL GUSTO TI SEGNALA….
DOVE BERE E MANGIARE
- Mc**Bun – slowfastfood, corso Susa 22/e – Galleria Vart, Rivoli, Tel. 011-9534062
- 2uepuntozero – ristorante/pizzeria, via Piave 20, Rivoli, Tel. 011-9589556
- Pizzorante – ristorante/pizzeria, corso Susa 242, Rivoli, Tel. 011-9534686
- Ristorante in Famiglia – ristorante, via F.lli Piol 19, Rivoli, Tel. 011-4440002
- Trentatrè – ristorante, via F.lli Piol 33/b, Rivoli, Tel. 011-19509709
- Grieco Gianvito – macelleria/gastronomia, via Cav. di Vitt. Veneto 20, Rivoli, Tel. 011-18981254
LABORATORI ARTISTICI E NEGOZI
- Forme d’Arte – atelier artistico, piazza Garibaldi 1/c, Rivoli, Tel. 340-6884828
- Glitter – abbigliamento e accessori moda, via Piol 3/a, Rivoli, Tel 320-6985484
- Imparalarte – laboratorio artistico, via Rombò 22/a, Rivoli, Tel. 011-9564202
- L’Arte del Decoupage – laboratorio artistico, via Arnaud 6, Rivoli, Tel. 339-4325433
- La Bottega delle Arti – oggettistica artigianale/laboratorio, via Roma 2, Rivoli, Tel. 345-1762580
TAPPA 8
PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ – PARTENZE DAL PUNTO INFO
Sabato e Domenica dalle ore 15 alle 19 il Trenino turistico rivolzonzo. Si può utilizzare il biglietto del trenino come buono sconto presso i locali esclusivi del percorso “Bussola del Gusto” a cura di Turismovest.
VOTA LA SCULTURA
Si può votare l’opera preferita e contribuire all’assegnazione del Premio Speciale del Pubblico. Bisogna compilare l’apposito talloncino e imbucalo nell’urna presso il Punto Info di piazza Martiri della Libertà.
Durante la premiazione di domenica 27 maggio, alle ore 18.30 in piazza Martiri della Libertà, alcuni panieri con i prodotti enogastronomici della Bussola del Gusto verranno estratti a sorte tra il pubblico votante.