COLLEGNO, TUTTE LE AGEVOLAZIONI DELLA “CARTA DELLA FAMIGLIA”

Condividi

dal COMUNE DI COLLEGNO

COLLEGNO – L’Amministrazione di Collegno aderisce all’iniziativa del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali provvedendo al rilascio della Carta della Famiglia ai cittadini che ne facciano richiesta, attraverso la piattaforma on-line sul sito del Ministero e provvederà ad istruire le domande e rilasciare la “Carta della Famiglia e invita il commercio locale a comunicare la propria adesione all’iniziativa

Si tratta di una delle novità introdotte dalla legge di stabilità per le famiglie numerose che consente l’accesso a sconti e riduzione tariffarie sull’ acquisto di beni o servizi – spiega il Vice Sindaco con delega al Commercio Antonio Garruto – l’attivazione della Carta della famiglia promuove lo sviluppo del commercio locale, incentivando i legami di prossimità: gli effetti positivi si potranno notare sia sulle attività economiche locali sia sul welfare cittadino. Per questo la Città invita le attività del territorio a rispondere con slancio e aderire all’iniziativa della Carta Famiglia: non solo un’idea che risponde alle esigenze di fasce della comunità con particolari esigenze ma che promuoverà le espressioni commerciali locali“.

 Potranno richiedere la Carta i nuclei famigliari costituiti da cittadini italiani o stranieri regolarmente residenti sul territorio italiano, con almeno tre figli minori a carico, con ISEE in corso di validità e che non superi i 30.000 euro.

Negli esercizi che esporranno il bollino “Amico della famiglia” sarà possibile trovare sconti o agevolazioni pari o superiori al 5 % rispetto al normale prezzo di listino; in quelli con bollino “Sostenitore della famiglia” la riduzione sarà pari al 20 per cento.

I soggetti che aderiscono all’iniziativa attraverso la stipula di protocolli di intesa o di convenzioni, possono valorizzare la loro adesione con l’esibizione di un bollino, associato al logo della Carta. Promotori e partner dell’iniziativa sono il Ministero del Lavoro e Politiche sociali, le Regioni e le Province autonome e i Comuni.

Per usufruire degli sconti e dei vantaggi è necessario esibirla in tutti quei negozi, strutture pubbliche e private convenzionate.

La tessera è emessa dai singoli comuni, che attestano lo stato della famiglia al momento del rilascio, ha una durata biennale e non è cedibile. Uno dei genitori richiede la carta al comune di residenza dichiarato nell’ISEE, diventando titolare della stessa e responsabile del suo utilizzo.

Per richiedere ulteriori informazioni sulla Carta della Famiglia rivolta alle attività economiche vi invitiamo ad inviare una mail all’indirizzo e-mail pacifica.bubbico@comune.collegno.to.it oppure contattare il numero telefonico 011-4015520.

 

Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here