COLLEGNO, PRESENTATO IL PROGETTO “SPORT E SALUTE” NELLE SCUOLE

Condividi

COLLEGNO/GRUGLIASCO – Lo scorso 9 aprile si è svolta, al Circolo Marconi di Collegno, la conferenza multidisciplinare gratuita sull’educazione alla salute “strategie e proposte al sostegno della salute e dello sviluppo in età evolutiva”, promossa attivamente dalla dottoressa Ilaria Pizzimenti, Dental Clinic Torino e coordinatrice del progetto con associazione Sport e Cultura ASA eventi.

Alla conferenza erano presenti:

  • Dott. Francesco Casciano Sindaco di Collegno;
  • Dott. Lorenzo Mina Formazione Scuola ASL TO3;
  • Dott. ssa Laura Bonato Dietista del Comune di Collegno;
  • Dott. ssa Maria Bisanti Referente “Promozione e educazione alla salute” Circolo Marconi;
  • Dott. Lupoli Enzo Presidente Circolo Marconi.

La conferenza si è aperta con il saluto ai partecipanti da parte del sindaco di Collegno Francesco Casciano, seguito dall’introduzione al dibattito dal presidente Frosina, dell’associazione sport e cultura ASA eventi,  che ha preceduto gli interventi di figure professionali mediche con specifiche esperienze di formazione in:

  • pediatria, Sonia Costi Medico di base AslTO3 dello Studio Medico Torino del Dott. Torchio;
  • osteopata, Suppo della Clinica Osteopatica;
  • odontoiatria, Matacena della Dental Clinic Torino;
  • logopedia, Silvia Zaccaria dello Studio Caleido.

L’iniziativa dell’ASA eventi presente sul territorio da 30 anni e che attualmente svolge le sue attività associative presso il complesso sportivo polivalente del parco dello Sport di Grugliasco, nasce come sviluppo di un progetto che propone lo sport come espressione di cittadinanza attiva e di nuove politiche del benessere sociale, fondato sulle relazioni fra le persone e sulla convivenza civile per un’educazione delle nuove generazioni, come componente essenziale per la crescita armonica dell’individuo in età evolutiva in un ambito sociale. Grazie alla professionalità di Dental Clinic Torino, del dottor Antonio Norcia e di alcuni suoi collaboratori interni e esterni, è stato possibile realizzare un progetto di educazione alla salute con campagne ed interventi di supporto alla famiglia, intesa nel significato più profondo, perché solo essa può fare cambiare le abitudini viziate, scorrete o indicatori sfavorevoli di salute che nel tempo, potrebbero determinare disarmonie dentali, scheletriche, muscolari e funzionali, che possono condurre a gravi squilibri difficilmente correggibili in fasi più avanzate della crescita.

Gli argomenti trattati hanno evidenziato come la collaborazione di diverse figure professionali mediche consente di individuare la causa della malattia con maggiore prontezza, in maniera specialistica e coordinata, di ridurre i tempi dei trattamenti, di ripristinare l’equilibrio fisiologico e funzionale dell’organismo, fornendo un sostegno alla responsabilità genitoriale, con campagne di informazione per i genitori e i docenti dei soggetti in età evolutiva e creando dei protocolli di prevenzione primaria per il mantenimento della condizione di salute dei bambini.

Il fine sociale di tale progetto è di far crescere le nuove generazioni nella scuola per sviluppare programmi a lungo termine e di ampia portata, per imparare a prendersi cura della propria salute a qualsiasi età. Questo progetto evidenzia anche l’importanza di promuovere iniziative di questo tipo per le forti relazioni che si sviluppano all’interno della famiglia e della scuola (socializzazione primaria).

Un caloroso ringraziamento ai docenti intervenuti, in particolare alla referente, alla salute del circolo Marconi, alla dottoressa Maria Bisanti che ha sostenuto il progetto inserito nel catalogo dell’offerta formativa del Comune di Collegno.

È necessaria una coerenza di base fra fronte educativo (famiglia/scuola) e azione educativa, per rendere limpido e armonico il risultato. I bambini osservano, imparano, ripetono.

Per info:

3401969262

staff@asaeventi.it

Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here