di STEFANO TONIOLO
RIVOLI – Sala piena per l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Unitre di Rivoli. Ad aprire la cerimonia è stato il presidente dell’Unitre, Piero Leonardi, che ha speso parole importanti e citazioni importanti per sottolineare l’importanza della conoscenza e della memoria.
Hanno seguito poi gli interventi delle autorità presenti, a partire dal sindaco, Franco Dessì, che hanno elogiato l’operato e l’importanza culturale dell’UniTre. L’ultima a prendere la parola prima dell’atteso ospite, Angelo Adamo, è stata la direttrice dei corsi, Danila Corlando, definitasi soddisfatta del numero di iscritti (circa 900).
La cerimonia poi è proseguita con lo spettacolo dal titolo “Il cosmo tra le note” di Angelo Adamo, che ha spaziato dal mondo classico, all’astronomia alla musica novecentesca. Il tutto è stato accompagnato dai disegni dello stesso Adamo e da ottimi intermezzi musicali, che hanno visto la partecipazione del chitarrista Angelo d’Onofrio, tra l’altro, insegnante di chitarra jazz all’Istituto Musicale di Rivoli. I due hanno dato spazio tanto al jazz quanto alla musica classica. Il pomeriggio si è poi concluso con l’intervento finale del docente di astronomia, Sabino Saracino, e il rinfresco, curato dagli studenti dell’Istituto Salotto e Fiorito.