PALLAVOLO: LE RAGAZZE DEL BARRICALLA COLLEGNO ARRIVANO SECONDE IN CAMPIONATO, CON 23 VITTORIE IN TOTALE

Condividi

dall’UFFICIO STAMPA CUS TORINO

COLLEGNO – Il Barricalla Collegno Volley CUS Torino chiude al secondo posto e pensa ai playoff. Al termine di una strepitosa regular season il BARRICALLA COLLEGNO VOLLEY CUS TORINO chiude al secondo posto in classifica con 18 successi consecutivi, 23 in totale e soltanto 3 sconfitte; il BARRICALLA è la squadra con più vittorie di tutti i gironi di B1 femminile (in compagnia dell’Orvieto, formazione che ha raggiunto la promozione nel girone C). L’ultima è stata raggiunta ieri sul campo del PNEUMAX LURANO BG per 3-1.
Coach Marchiaro è sceso in campo con Morolli in palleggio, Vokshi opposto, Fragonas e Migliorin in banda, Gobbo e Bogliani al centro e Zauri libero. Utilizzate Brussino e Courroux. Top scorer dell’incontro Migliorin con 20 punti.
Un’ottima gara ed un’importante vittoria su un campo ostico, contro una formazione forte che ha chiuso nona in classifica generale.

“Un’altra grande vittoria che ci fa chiudere ottimamente questo girone – dichiara soddisfatto coach Marchiaro a fine gara – ora però punto a capo e ripartiamo da zero; i playoff sono un nuovo campionato e dobbiamo resettare tutto quello fatto fino ad oggi, pensare solo al futuro e al nostro cammino”.
Sabato 13 maggio al via quindi i playoff per la serie A2; il BARRICALLA CUS COLLEGNO TO giocherà gara 1 contro il CDA V.TALMASSONS UD, formazione arrivata seconda nel girone B, tra pochi giorni verrà ufficializzato il campo di gara e l’orario su www.federvolley.it.

PNEUMAX LURANO BG – BARRICALLA CUS COLL.TO 1-3
(25-22; 16-25; 17-25; 17-25)
BARRICALLA CUS COLLEGNO: Morolli 7, Vokshi 15, Gobbo (K) 13, Bogliani 7, Migliorin 20, Fragonas 10, Zauri (L1), Brussino, Courroux, n.e. Fiorio, Damaschin (L2), Daffara, Siviero, Colamartino
All.: Marchiaro – Bonessa

(Foto ARNALDO FUSTINI)

Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here