COLLEGNO, “FATTI UN GIRO AL PARCO!”: PRESENTATI I NUOVI MEZZI ELETTRICI DELLA CIDIU

Condividi

img_5397

di DIANA TASSONE

COLLEGNO – Un pomeriggio dedicato all’ambiente al Parco Dalla Chiesa, grazie all’evento “Fatti un giro al parco!”, organizzato da Cidiu Servizi spa in collaborazione con l’ufficio ambiente della città di Collegno, il gruppo Ecovolontari, il circolo Legambiente “Dora in poi Terre dell’Ovest”, l’associazione Spaziomnibus e con la partecipazione di Exelentia srl, Pellenc Italia srl e Achab srl.
“Oggi presentiamo dei mezzi ecosostenibili”, dichiara l’assessore Manfredi. “Siamo nel week end di “Puliamo il mondo” ed è fondamentale avere la consapevolezza di quanto sia importante vivere in un ambiente pulito”.
“La regione in questi anni si è concentrata sulla sostenibilità ambientale”, dichiara l’Accossato, presidente della commissione ambientale Regione Piemonte. “Ci stiamo impegnando e l’obiettivo è quello di lavorare per tempo per la mobilità elettrica. Voglio ringraziare, perciò, tutti i presenti per l’impegno e la sensibilità e per il prezioso lavoro che svolgete”.
I protagonisti della giornata, però, sono stati i mezzi e le attrezzature elettriche in dotazione a Cidiu Servizi spa per pulire il territorio senza rumori o emissioni nocive.
“L’evento era finalizzato a far conoscere alcune delle azioni che Cidiu Servizi ha conseguito in campo ambientale”, afferma Demarco, l’amministratore unico di Cidiu Servizi spa. “I dati sull’utilizzo dei mezzi elettrici ci permettono di prevedere che su base annua i sette veicoli elettrici percorreranno mediamente 50.000 km, consentendo un risparmio pari a 10.300 € e 3,7 tonnellate di CO2 non immesse in atmosfera”.
I veicoli presentati, forniti da Exelentia, società leader nazionale per la mobilità a zero emissioni, sono in tutto sette, di cui uno allestito con un serbatoio da 500 litri, idropulitrice ad alta pressione e barra lavastrada. Gli altri sei veicoli Goupil G3, ideali per lo spazzamento manuale, lo svuotamento dei cestini, la pulizia dei giardini, l’igiene urbana dei centri storici, sono già stati utilizzati nei comuni di Rivoli, Grugliasco e Venaria.

“I nostri veicoli sono progettati per poter lavorare anche per quattro turni senza ricaricare, con il vantaggio di non inquinare, di non produrre rumore e di permettere di risparmiare 8.000 €”, sostiene il direttore commerciale di Exelentia Mortera. “Offrono performance in termini di prestazione superiori ai veicoli endotermici di pari categoria”.
La giornata si è conclusa con delle attività e dei giochi dedicati ai più piccoli.

Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here