giovedì, 3 Aprile 2025
Quotidiano del gruppo editoriale New Press - Supplemento di ValsusaOggi.
Giornale online indipendente – Diretto da Fabio Tanzilli - redazione@torinocintura.it
NON RICEVE FONDI PUBBLICI -
Facebook Instagram
giovedì, 3 Aprile 2025

POLITICA & POTERI

RIVOLI, ALESSANDRO ZANETTI ELETTO IN ANCI GIOVANI PIEMONTE

RIVOLI - Alessandro Zanetti, consigliere comunale di Rivoli, è stato nominato all'interno del Coordinamento ANCI Giovani Piemonte. << Un incarico prestigioso che porterò avanti con determinazione e senso di responsabilità. Avrò modo di dar voce alle esigenze e alle idee dei giovani, rivolesi e non, così come già sto facendo in Consiglio Comunale. >> Zanetti, 25 anni da compiere...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

DIMISSIONI A GRUGLIASCO: SE NE VA FATIMA CHKEIR, ENTRA ANNALISA MASIERO

GRUGLIASCO - Cambio in Consiglio Comunale a Grugliasco dove da mercoledì 26 febbraio Annalisa Masiero è la nuova Consigliera Comunale del Partito Democratico. Subentra a Fatima Chkeir che si è dimesso per motivi personali. La Masiero è nata a Padova, il 5 agosto del 1955 e risiede a Grugliasco. È coniugata, ha due figli e quattro nipoti. Ha lavorato...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

RIVALTA, È MORTO MIMMO LUCÀ: LEADER POLITICO E PER 20 ANNI PARLAMENTARE

RIVALTA TORINESE - È morto a 71 anni d'età l'ex parlamentare Mimmo Lucà, eletto a Roma per cinque legislature dal 1994 al 2013 con i partiti Cristiano Sociali, Ds (Democratici di Sinistra) e Pd (Partito Democratico). Giovedì 13 febbraio è mancato a seguito di una malattia che combatteva da alcuni mesi. Lucà era presidente del Cidis, consorzio socio assistenziale...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

COLLEGNO, BUON INIZIO PER LA SCUOLA DI RESISTENZA: “SUPERATI I 30 ISCRITTI”

COLLEGNO - Mercoledì 29 gennaio, è suonata la prima campanella per la scuola di Resistenza al Padiglione 14. Un’esperienza al momento unica in Italia e che permette a trenta giovani under 30 di conoscere i fatti che hanno portato alla Resistenza negli anni tra il 1943 e il 1945. “Sono anni che appassionano ancora oggi, con aspetti che continuano...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

RIVOLI, NUOVO PRESIDENTE DELL’OSSERVATORIO ANTIMAFIA: ROSARIA RITA SFORZA

  RIVOLI - Rosaria Rita Sforza nuovo presidente dell’Osservatorio Antimafia della città di Rivoli. Questo organismo, da sempre impegnato nella ricerca e documentazione sui fenomeni legati alla criminalità organizzata, rappresenta un pilastro fondamentale nella lotta contro le mafie e le loro infiltrazioni nei territori. La città di Rivoli, iscritta ad Avviso Pubblico, conferma il suo impegno costante nel monitorare e...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

VENARIA, STRAPPATA LA BANDIERA DI ALLEANZA VERDI E SINISTRA: “GESTO AGGRESSIVO”

VENARIA REALE - La scorsa notte a Venaria Reale è sparita la bandiera di Alleanza Verdi e Sinistra appesa fuori dai locali di via Palestro 4, sede condivisa con il PD locale. "Si tratta della seconda bandiera staccata in due settimane: la prima volta abbiamo pensato ad una bravata di qualche buontempone, ma ora è chiaro che si tratta...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

GRUGLIASCO, I GIOVANI AMBIENTALISTI: “SERVONO UNA CICLO-OFFICINA E RICARICHE PER MONOPATTINI ELETTRICI”

di Rebecca De Bortoli GRUGLIASCO – Mercoledì 28 novembre si è tenuta nell’università di Agraria un incontro organizzato dal collettivo universitario "Il Faggio". Il collettivo, nato nel 1999, si occupa da sempre di tematiche come il femminismo, l’anti razzismo ma soprattutto l’ambiente. Si è parlato infatti non solo di ecologia, ma anche del vivere urbano nelle città di periferia: “Come...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

COLLEGNO, I 5 STELLE PIANTANO 5 ALBERI CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

COLLEGNO - Domenica 24 novembre, il Movimento 5 Stelle di Collegno, insieme agli attivisti del GT Torino Ovest, ha messo a dimora cinque giovani alberi. Un'azione simbolica ma fondamentale per migliorare la qualità dell'aria nella nostra città e ribadire con forza la necessità di uno stop al cambiamento climatico, i cui effetti devastanti sono ormai sotto gli occhi di...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

RIVOLI, IL SINDACO PROMETTE PIÙ PISTE CICLABILI, NAVETTE BUS E MOBILITÀ SOSTENIBILE

RIVOLI - Lo scorso mese di settembre Rivoli ha partecipato attivamente alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (SEM), un'iniziativa annuale volta a promuovere modalità di spostamento sostenibili e a ridurre l'impatto ambientale della mobilità urbana. In seguito a questo evento, l'Amministrazione Comunale ha condotto un'analisi molto dettagliata dei dati raccolti attraverso un questionario somministrato ai cittadini, con l'obiettivo di...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

COLLEGNO, NUOVA SALA PER I GRUPPI CONSILIARI

COLLEGNO - In occasione della Conferenza Capigruppo di mercoledì scorso è stata inaugurata la nuova Sala Gruppi al piano terra del Palazzo Civico. Si tratta di uno spazio a disposizione della Presidenza del Consiglio e dei gruppi consiliari per riunirsi per preparare le riunioni del Consiglio Comunale. La sala, che porta il nome di “Antonietta Catalano” funzionaria della Città...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

MENU