PAROLA AI LETTORI
PIOVE NEL PRONTO SOCCORSO DELL’OSPEDALE DI RIVOLI. L’ASL: “PERDITA D’ACQUA DAL SOFFITTO, PROBLEMA RISOLTO”
di REBECCA DE BORTOLI
RIVOLI - Lunedì 17 marzo pioveva nel pronto soccorso dell'Ospedale di Rivoli. Un pensionato è andato in ospedale e ha segnalato alla redazione di TorinoCintura questo problema: "L'acqua scendeva dal soffitto, sono stati rimossi dei pannelli. Sul pavimento sono stati messi degli asciugamani e dei bidoni con scritto dii fare attenzione al pavimento bagnato, mentre l'area...
Condividi
RIVOLI, L’APPELLO DI RENATO: “FINIRÒ IN MEZZO ALLA STRADA CON IL MIO CANE, IL...
di RENATO LECCA
RIVOLI - Spettabile Redazione,
porgo la presente, per denunciare l’indifferenza totale nei confronti miei e del mio cane di due anni e mezzo. Tra pochi giorni ci troveremo in mezzo ad una strada. Gli assistenti sociali mi hanno proposto solo soluzioni temporanee nelle quali non si possono portare animali. Ho ripetuto più volte che non intendo abbandonare il...
Condividi
IL DEGRADO DI VILLAGGIO LEUMANN, LA CASA INFESTATA DAI PICCIONI: “IL COMUNE DI COLLEGNO...
di REBECCA DE BORTOLI
COLLEGNO - Degrado del Villaggio Leumann: in redazione è arrivata una nuova segnalazione. Si tratta di un problema mai risolto da anni. In corso Francia 333 a Collegno abita una donna anziana che da anni vive un disagio igienico-sanitario, le cui segnalazioni al Comune e non solo, vengono rimbalzate dai vari enti istituzionali. La casa della...
Condividi
COLLEGNO SPOSTA IL MERCATO: “DEMOCRAZIA NEGATA E URLA DEL SINDACO, DECISIONE PRESA SOPRA LE...
RICEVIAMO DA SERGIO PAPA e ANDREA STUPPIA (consiglieri Movimento 5 stelle)
COLLEGNO - Siamo rammaricati che i cittadini, già vessati dai continui lavori per la metropolitana, non siano stati coinvolti in una decisione così rilevante come lo spostamento del mercato. Questa scelta era stata già definita nell'Ottobre 2024, con una votazione riservata esclusivamente agli operatori del mercato, seguito da un...
Condividi
NON AMPLIATE L’INCENERITORE DEL GERBIDO: “IL SINDACO DI GRUGLIASCO FA SCELTE SBAGLIATE”
di CARLO PROIETTI (Capogruppo di Grugliasco Democratica)
GRUGLIASCO - In questi mesi si riparla dell'inceneritore del Gerbido, perché qualcuno vuole ampliarlo. Che sia un’operazione insensata lo spiegano le previsioni della pianificazione piemontese per i rifiuti. Ma si fa finta di niente. Ed il centrosinistra e la destra vanno avanti per una strada che definiscono obbligata, ma che in realtà è...
Condividi
RIVOLI, NONNO SPIRO COMPIE 100 ANNI
RIVOLI - Il 25 febbraio di quest’anno il nostro nonno, Marangon Spiro detto Anselmo, compie 100 anni. Lui è un testimone vivente del XX secolo, nato in Veneto nel polesine (Rovigo) una delle zone più povere dell'Italia dell’epoca, ha in buona parte vissuto tutte le problematiche di quel secolo: la carestia, i periodi bui del periodo Fascista, la seconda...
Condividi
ATTENZIONE AI BOCCONI AVVELENATI NEL SENTIERO: “IL NOSTRO CANE IN OSSERVAZIONE”
PIOSSASCO / BRUINO - Martedì 11 febbraio nel sentiero ciclabile sterrato tra Bruino e Piossasco un cane ha mangiato un boccone avvelenato con all’interno veleno per topi. Per fortuna i proprietari l'hanno portato in tempo alla Croce Blu ed è ora sotto osservazione.
Il luogo del ritrovamento dei bocconi avvelenati è precisamente su Via delle Fornaci, nel comune di Bruino...
Condividi
“UN NUOVO INCENERITORE AL GERBIDO? NON È NECESSARIO”
GRUGLIASCO - Nell’agosto del 2022 Pro Natura Piemonte presentò alcune osservazioni alla proposta di Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani e di Bonifica delle Aree Inquinate (PRUBAI). Fra le molte innovazioni, talune positive, si riscontrava una macro contraddizione: una produzione costante di 2.000.000 t/a di rifiuti da trattare e smaltire con un aumento considerevole della capacità di incenerimento...
Condividi
PIANEZZA, LA STRAGE DEGLI ALBERI
Lettera di SUSANNA PISA
PIANEZZA - Buongiorno abito qui da 30 anni e faccio meravigliose passeggiate nella strada sterrata di Pianezza-valdellatorre, ai confini di Alpignano nel territorio di Pianezza. Con grande sconforto già anni fa sono state abbattute due maestose querce e l'abominio sta continuando infatti il 13 febbraio 2023 è stata abbattuta un'altra quercia e la scorsa settimana ne...
Condividi
L’ABBATTIMENTO DI ALBERI TRA PIANEZZA E ALPIGNANO: “IL SINDACO RISPONDA”
LETTERA FIRMATA
PIANEZZA - Pongo all'attenzione una segnalazione relativa all'abbattimento di alberi. Ai confini tra Alpignano e Pianezza c'è una strada sterrata, via Pianezza-Valdellatorre, molto frequentata da chi desideri fare attività all'aria aperta: passeggiate, camminate veloci, corsa, percorsi in bici e a cavallo. É circondata da campi, prati, alberi e bellissime cascine storiche, elementi che ne fanno un paesaggio molto...
Condividi