CORONAVIRUS: 153 CASI A COLLEGNO, 111 A RIVOLI, 82 A GRUGLIASCO
Pubblichiamo il bollettino con i dati ufficiali sul numero di persone positive al Coronavirus in ogni città della Cintura di Torino FINO ALLE ORE 18.30 DI LUNEDÌ 29 NOVEMBRE. "I dati indicano i cittadini positivi per Comune di domicilio, non solo i residenti" - spiegano dalla Regione Piemonte.
FONTE DATI: Unità di Crisi - Regione Piemonte.
Condividi
CORONAVIRUS: 140 CASI A COLLEGNO, 101 A RIVOLI, 80 A GRUGLIASCO
Pubblichiamo il bollettino con i dati ufficiali sul numero di persone positive al Coronavirus in ogni città della Cintura di Torino FINO ALLE ORE 18.30 DI VENERDÌ 26 NOVEMBRE. "I dati indicano i cittadini positivi per Comune di domicilio, non solo i residenti" - spiegano dalla Regione Piemonte.
FONTE DATI: Unità di Crisi - Regione Piemonte.
Condividi
CORONAVIRUS: 139 CASI A COLLEGNO, 85 A RIVOLI, 67 A GRUGLIASCO
Pubblichiamo il bollettino con i dati ufficiali sul numero di persone positive al Coronavirus in ogni città della Cintura di Torino FINO ALLE ORE 18.30 DI MERCOLEDÌ 24 NOVEMBRE. "I dati indicano i cittadini positivi per Comune di domicilio, non solo i residenti" - spiegano dalla Regione Piemonte.
FONTE DATI: Unità di Crisi - Regione Piemonte.
Condividi
TAV, UN TUNNEL DI 14 KM SOTTO LA COLLINA MORENICA PER LA NUOVA LINEA...
di FABIO TANZILLI
Si è tenuta questa mattina la riunione in videoconferenza dell'Osservatorio Tav Torino-Lione, convocata dal Prefetto di Torino, con la partecipazione di vari sindaci della bassa Valsusa, per presentare il progetto sui prossimi lavori sulla linea ferroviaria tra Bussoleno e Avigliana e la connessione al collegamento della linea storica con la linea Tav, tra Avigliana e Orbassano. Tra...
Condividi
CORONAVIRUS: 133 CASI A COLLEGNO, 83 A RIVOLI, 62 A GRUGLIASCO
Pubblichiamo il bollettino con i dati ufficiali sul numero di persone positive al Coronavirus in ogni città della Cintura di Torino FINO ALLE ORE 18.30 DI LUNEDÌ 22 NOVEMBRE. "I dati indicano i cittadini positivi per Comune di domicilio, non solo i residenti" - spiegano dalla Regione Piemonte.
FONTE DATI: Unità di Crisi - Regione Piemonte.
Condividi
CORONAVIRUS: 118 CASI A COLLEGNO, 77 A RIVOLI, 50 A GRUGLIASCO
Pubblichiamo il bollettino con i dati ufficiali sul numero di persone positive al Coronavirus in ogni città della Cintura di Torino FINO ALLE ORE 18.30 DI VENERDÌ 19 NOVEMBRE. "I dati indicano i cittadini positivi per Comune di domicilio, non solo i residenti" - spiegano dalla Regione Piemonte.
FONTE DATI: Unità di Crisi - Regione Piemonte.
Condividi
CORONAVIRUS: 110 CASI A COLLEGNO, 66 A RIVOLI, 44 A GRUGLIASCO, 40 A VENARIA
Pubblichiamo il bollettino con i dati ufficiali sul numero di persone positive al Coronavirus in ogni città della Cintura di Torino FINO ALLE ORE 18.30 DI MERCOLEDÌ 17 NOVEMBRE. "I dati indicano i cittadini positivi per Comune di domicilio, non solo i residenti" - spiegano dalla Regione Piemonte.
FONTE DATI: Unità di Crisi - Regione Piemonte.
Condividi
CORONAVIRUS: 101 CASI A COLLEGNO, 70 A RIVOLI, 39 A VENARIA
Pubblichiamo il bollettino con i dati ufficiali sul numero di persone positive al Coronavirus in ogni città della Cintura di Torino FINO ALLE ORE 18.30 DI LUNEDÌ 15 NOVEMBRE. "I dati indicano i cittadini positivi per Comune di domicilio, non solo i residenti" - spiegano dalla Regione Piemonte.
FONTE DATI: Unità di Crisi - Regione Piemonte.
Condividi
CORONAVIRUS: 95 CASI A COLLEGNO, 63 A RIVOLI E 39 A VENARIA
Pubblichiamo il bollettino con i dati ufficiali sul numero di persone positive al Coronavirus in ogni città della Cintura di Torino FINO ALLE ORE 18.30 DI VENERDÌ 12 NOVEMBRE. "I dati indicano i cittadini positivi per Comune di domicilio, non solo i residenti" - spiegano dalla Regione Piemonte.
FONTE DATI: Unità di Crisi - Regione Piemonte.
Condividi
CORONAVIRUS: 80 CASI A COLLEGNO, 59 A RIVOLI, 35 A VENARIA
Pubblichiamo il bollettino con i dati ufficiali sul numero di persone positive al Coronavirus in ogni città della Cintura di Torino FINO ALLE ORE 18.30 DI MERCOLEDÌ 10 NOVEMBRE. "I dati indicano i cittadini positivi per Comune di domicilio, non solo i residenti" - spiegano dalla Regione Piemonte.
FONTE DATI: Unità di Crisi - Regione Piemonte.
Condividi