venerdì, 4 Aprile 2025
Quotidiano del gruppo editoriale New Press - Supplemento di ValsusaOggi.
Giornale online indipendente – Diretto da Fabio Tanzilli - redazione@torinocintura.it
NON RICEVE FONDI PUBBLICI -
Facebook Instagram
venerdì, 4 Aprile 2025

APPUNTAMENTI & ANNUNCI

IL DRAMMA DELLE FOIBE: A COLLEGNO UNA MOSTRA

COLLEGNO - Si è svolta questa mattina la presentazione della mostra sull’Esodo Giuliano Dalmata organizzata dall’Amministrazione Comunale di Collegno, in collaborazione Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Comitato di Torino, in occasione del Giorno del Ricordo dell’Esodo e delle Foibe del 10 febbraio prossimo. La mostra resterà visitabile nell’atrio del Palazzo Civico di Collegno, piazza del Municipio 1, per...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

NEI SUPERMERCATI CRAI LE ARANCE ROSSE PER LA RICERCA SUL CANCRO

CINTURA DI TORINO - Da sempre vicina alle comunità e impegnata nel promuovere iniziative di valore sociale, Crai, insegna italiana con oltre cinquant'anni di storia, rinnova il proprio sostegno a Fondazione Airc per la ricerca sul cancro. La salute e il benessere delle persone restano al centro del suo impegno, attraverso attività che coniugano concretezza e sensibilizzazione sul territorio....
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

LA PRO GRUGLIASCO VINCE LA GRU D’ORO 2024

A tarda sera di giovedì 30 gennaio, nei locali espositivi de La Nave, all'interno del parco culturale Le Serre, si è svolta la premiazione della “Gru d’oro 2024”, giunta alla 25ª edizione. A vincerla l’Usd Pro Grugliasco, l’associazione sportiva di bocce che nel 2024 ha compiuto 100 anni dalla sua fondazione. La motivazione scritta e consegnata dagli organizzatore del...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

COLLEGNO, GLI STUDENTI A TEATRO PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA

COLLEGNO - Sono stati necessari due appuntamenti, il primo alle 10 e l’altro alle 12, per accogliere tutte le classi terze delle scuole Anna Frank, Antonio Gramsci e Don Minzoni che per lunedì 3 febbraio si sono iscritte al secondo appuntamento della Città di Collegno previsto dal programma Giornata della Memoria. “Ottant’anni fa si sono aperte le porte dei...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

COLLEGNO CELEBRA LA GIORNATA DELLA MEMORIA

COLLEGNO - La Città di Collegno ha celebrato lunedì 27 gennaio 2025, con ritrovo presso la Pietra d’Inciampo dedicata a Massimo De Benedetti davanti all’ingresso del Portale della Certosa Reale, la Giornata della Memoria 2025. I presenti, guidati dal Sindaco Matteo Cavallone, hanno poi proseguito verso la vicina lapide dedicata ai medici, dell’ospedale psichiatrico, di origine ebraica deportati nei...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

A GRUGLIASCO DUE NUOVE PIETRO D’INCIAMPO PER GINO MARANGONI E SPARTACO BERTONI

GRUGLIASCO - Nell'80° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, il Comune di Grugliasco ha celebrato la Giornata della Memoria, stabilita da legge dello Stato per il 27 gennaio, posando, per la prima volta due pietre d'inciampo. Sono state le prime due pietre d'inciampo posate a Grugliasco dedicate ad altrettante vittime della persecuzione fascista e nazista. Proprio...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

PARCO PARADISO A GRUGLIASCO: LE PROPOSTE DEI GIOVANI

GRUGLIASCO - Sono iniziati venerdì 24 gennaio, con la visita di alcune classi della Scuola Media Levi di borgata Paradiso, i "Laboratori di Cittadinanza attiva"; realizzati dal comune di Grugliasco attraverso il progetto giovani gestito dalla Cooperativa San Donato che coinvolge scuole secondarie di primo e secondo grado e agenzie formative della città. Gli studenti della IªB della scuola...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

COLLEGNO, I NUOVI ORARI DEL CIMITERO

COLLEGNO - A partire dal 1 febbraio 2025 gli orari di apertura e chiusura al pubblico del Cimitero Comunale sono i seguenti: ORARIO ESTIVO (dal 1 aprile al 30 settembre): Lunedì: 14,30 – 18,00 dal Martedì alla Domenica: 8,00 – 18,00 Nell’orario dalle 12.30 alle 15.00 l’accesso all’area cimiteriale potrà avvenire esclusivamente dal Campo VII ORARIO INVERNALE (dal 1 ottobre al 31 marzo): Lunedì: 14,00...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

COLLEGNO, I NUOVI ORARI DELLA PISCINA COMUNALE

COLLEGNO - Si comunica che a partire da mercoledì 29 gennaio la piscina comunale "Arturo Bendini", amplierà il proprio orario di apertura aprendo anche il mercoledì mattina dalle ore 8:00 offrendo il servizio di nuoto libero per adulti. L'ampliamento dell'orario sarà valido fino al termine della stagione sportiva in corso. ORARI NUOTO LIBERO: Lun : 12:00 - 15:00 / 19:30 -...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

COLLEGNO RICORDA IL SACRIFICIO DEGLI ALPINI

COLLEGNO - Si è svolta nella mattinata di domenica 26 gennaio la celebrazione della Giornata Nazionale della Memoria e del Sacrificio degli Alpini. Nel piazzale dedicato alle Divisioni Alpine impegnate nella seconda guerra mondiale, davanti alla locale Stazione ferroviaria, Il Sindaco Matteo Cavallone, l’assessore Gianluca Treccarichi, insieme al Gruppo Alpini di Collegno, hanno preso parte alla manifestazione. Nel maggio...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

COLLEGNO RICORDA PIER GIORGIO FRASSATI CON UNA MOSTRA

COLLEGNO - C’è la nascita, a Torino. Poi la crescita spirituale, l’incontro con gli ultimi, la beatificazione. Insieme a tanti altri aspetti per riflettere sul proprio vivere in comunità. È la mostra “Conosci Pier Giorgio Frassati”, in Sala delle Arti fino al 9 febbraio. “In occasione del centesimo anniversario della morte di Pier Giorgio Frassati e del suo prossimo...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

COLLEGNO, TORNANO GLI INCONTRI CON I COMITATI DI QUARTIERE

COLLEGNO - Inizieranno da venerdì 7 febbraio gli incontri con i Comitati di Quartiere cittadini. Sette appuntamenti per “ascoltare direttamente i cittadini, comprendere le loro esigenze e lavorare insieme per trovare soluzioni ai problemi che i vari quartieri si ritrovano ad affrontare - spiega il Sindaco della Città di Collegno Matteo Cavallone -. Sarà l’occasione per affrontare tematiche locali,...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

A COLLEGNO LA FESTA DELLA CITTÀ: TUTTO IL PROGRAMMA

COLLEGNO - Venerdì 31 Gennaio alle 20.30 presso la Lavanderia a Vapore in corso Pastrengo 51 a Collegno, lo spettacolo musicale "Madamè". In occasione del 45° anniversario del conferimento del titolo di Città a Collegno, firmato dal Presidente della Repubblica Sandro Pertini il 31 gennaio 1980, l’Amministrazione Comunale invita la cittadinanza al concerto delle “Madamè”. Si tratta di un...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

A COLLEGNO LA GIORNATA DELLA MEMORIA

COLLEGNO - Lunedì 27 gennaio alle 16.30, si terrà un percorso della memoria: ritrovo presso la Pietra d’Inciampo dedicata a Massimo De Benedetti davanti all’ingresso del Portale della Certosa Reale, per poi proseguire alla vicina lapide dedicata ai medici dell’ospedale psichiatrico di origine ebraica deportati nei campi di sterminio. Ci si sposterà alla targa che ricorda Teresio Pochettino, alpino morto...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

COLLEGNO CELEBRA IL SACRIFICIO DEGLI ALPINI

COLLEGNO - Domenica 26 gennaio si terrà la giornata Nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini. Ecco il programma: - Ore 11: Ritrovo piazzale Divisioni Alpine, presso la Stazione Ferroviaria di Collegno - Intervento del Sindaco Matteo Cavallone - Orazione ufficiale: Enzo Chiola Presidente Quinta Zona ANA Torino - Posa della Corona
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

COLLEGNO CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE: UN INCONTRO

COLLENO - L'Associazione degli Ecovolontari di Collegno, con il patrocinio del Comune di Collegno, in occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare, ha organizzato per il prossimo 5 febbraio alle ore 18:00 presso il Palazzo Civico - Sala Matrimoni un incontro aperto alla cittadinanza sul tema. Durante l'incontro saranno presentate le principali iniziative messe in atto sul...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

A COLLEGNO LA PRIMA SCUOLA DI RESISTENZA UNDER 30

COLLEGNO - Una scuola per non dimenticare il passato, ma anche per comprendere il presente. È la “Scuola di Resistenza”, un percorso laboratoriale al momento unico in Italia, pensato non a caso nell’anno in cui si celebra l’Ottantesimo anniversario della Liberazione. Quattro appuntamenti completamente gratuiti firmati da Carlo Greppi e organizzati da ANPI - Comitato Provinciale di Torino, Città...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

RIVOLI, GLI ALPINI FESTEGGIANO IL REGGIMENTO LOGISTICO “TAURINENSE”

di IVO BLANDINO RIVOLI - Giovedì 16 gennaio il Reggimento Logistico “Taurinense” di Rivoli ha festeggiato presso la caserma “Ceccaroni”, il 10° anniversario di costituzione, da quando avvenne il cambio di denominazione del 1° Reggimento di Manovra, a sua volta discendente dal 1° Centro Automobilistico, costituito nell'agosto del 1920. In questi anni l’unità, oltre a garantire costantemente il supporto logistico...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

COLLEGNO RICORDA LA STRAGE NAZISTA DI CORSO FRANCIA

COLLEGNO - Il nuovo anno è iniziato a Collegno, giovedì 2 gennaio, con una manifestazione, alla presenza del Sindaco Matteo Cavallone insieme all’Anpi locale, per ricordare cinque giovani, cinque partigiani fucilati dai nazisti per rappresaglia. Era il 2 gennaio 1945, e succedeva di fronte al civico 113 di corso Francia. I cinque partigiani, tutti originari del Canavese, si chiamavano...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

GLI AMBULANTI DI FORTE DEI MARMI A MONCALIERI: DOMENICA 12 GENNAIO

MONCALIERI - "Gli Ambulanti di Forte dei Marmi": le bancarelle del mercato di qualità più famoso d'Italia tornano finalmente a grande richiesta nell'area della Città Metropolitana di Torino con tutto il meglio del Made in Italy artigianale e le ultime tendenze della moda. Si potranno ammirare le ormai mitiche "boutique a cielo aperto" dell'originale Consorzio domenica 12 gennaio a...
FacebookTwitterWhatsAppFacebook Messenger
Condividi

MENU