PIANEZZA – Partono le serate della salute destinate a favorire la prevenzione di alcune importanti malattie. La prima serata in programma è giovedì 27 marzo alle ore 21 presso la Biblioteca Civica “Teresa Fiore Rapelli” di Pianezza. Il dottor Maurizio Moroni, Direttore di Urologia dell’Ospedale Maria Vittoria interverrà sul tema “La prostata e i suoi perché” per dare informazioni utili sulle malattie urologiche maschili. Seguirà il 17 aprile alle ore 21 una serata dedicata a “Il melanoma prevenzione e trattamento” in cui sarà presente il dott. Paolo Broganelli Responsabile di Dermatologia e Oncologia dell’Ospedale Mauriziano. Verranno date delle informazioni utili su come prevenire il melanoma e quali sono i migliori approcci terapeutici. L’8 maggio alle ore 21 la serata della salute sarà dedicata ad approfondire le conoscenze sugli interventi di protesi dell’anca. Il dott. Aniello Arbucci, Direttore di Ortopedia degli ospedali di Rivoli e Susa, farà il punto della situazione in tema di “Osteoporosi e artrosi dell’anca: l’approccio chirurgico” spiegando quali sono i vantaggi e i risultati dell’inserimento delle protesi. L’ultimo appuntamento previsto è dedicato ai genitori di neonati e bambini. Infine il 5 giugno la dottoressa Emilia Parodi, Direttore di Pediatria e Neonatologia dell’ospedale Mauriziano interverrà sul tema “Piccoli problemi pediatrici: come affrontarli da genitori consapevoli”.
Le parole del Sindaco Antonio Castello: “Abbiamo voluto proporre sul nostro territorio una prima serie di appuntamenti importanti in tema di salute e prevenzione. Puntiamo molto sulla prevenzione dell’insorgere delle malattie, come dimostrano anche gli eventi che abbiamo organizzato di recente come “Donna nel Cuore”, in occasione della Festa della Donna, oppure la “Giornata del Cuore”. Durante questi eventi abbiamo aperto le porte del Comune a medici, infermieri e volontari per offrire visite mediche gratuite ai nostri cittadini. Con le serate della salute puntiamo ora a fornire maggiori approfondimenti e a fare conoscere i percorsi terapeutici su alcune malattie che sono molto comuni e diffuse. Vogliamo anche sensibilizzare le persone sui comportamenti e le abitudini sbagliate che possono favorire la diffusione di queste malattie”.
Sempre a Pianezza è iniziata nel mese di marzo una serie di quattro incontri di formazione sanitaria, in collaborazione con Villa Iris, che si tiene il sabato mattina alle ore 8.30 presso la Biblioteca Civica. Il prossimo incontro sarà sabato 12 aprile sul tema “Infezione delle vie respiratorie”. Il corso è accreditato ECM per tutte le figure sanitarie, ma possono partecipare anche i cittadini pianezzesi.