A COLLEGNO IL CARNEVALE DEI BAMBINI E IL CONCERTO DI GIOVEDÌ GRASSO

Condividi

COLLEGNO – Il Carnevale continua in Città. Sabato 22 febbraio appuntamento alle ore 15 con il carnevale dei bambini al salone della parrocchia San Lorenzo. Ingresso gratuito con divertimento e bugie per tutti. Al mattino di sabato 22 febbraio invece appuntamento alla Portineria di Quartiere Leumann con il laboratorio “Il cestino dei tesori” rivolto alla fascia 0-3 anni. L’evento è organizzato dalle Portinerie Sociali. Accesso gratuito con prenotazione obbligatoria. Giovedì 27 febbraio grande attesa per la prima edizione del “Concerto del giovedì grasso”: dalle ore 21 appuntamento al Teatro Arpino con la band a cinque voci “L’una e cinque”, con un repertorio concertistico che parte dal ‘500 e arriva ai giorni nostri. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Sabato 1 marzo il Carnevale si sposta invece a Savonera: dalle 15 alla scuola Don Sapino si festeggia con la musica di Pino dj, bugie e premi per la maschera più originale. Ingresso libero, organizza il Comitato di Quartiere Savonera con il sostegno della Città di Collegno, della cooperativa 3e60 di Barricalla e della parrocchia “Noi” della parrocchia Sacro Cuore. La sera invece appuntamento con il “Carnival rock center”, un aperitivo musicale benefico a offerta libera. Organizza l’associazione GeniAut in collaborazione con l’Unitre e il patrocinio della Città di Collegno. Suoneranno le band “Vascoverlive” e “Cover the top” e i proventi verranno utilizzati per i laboratori di musica e teatro dell’associazione GeniAut.”Un sincero grazie alle associazioni e ai gruppi della nostra Città per come hanno unito le loro forze in modo da organizzare un Carnevale che celebra la nostra cultura e le nostre tradizioni – racconta il Sindaco della Città di Collegno Matteo Cavallone -. Si tratta di eventi gratuiti pensati proprio per permettere a tutti di partecipare passando insieme un momento di divertimento, di cultura e di partecipazione alla vita di comunità”.”Il Carnevale organizzato dalle associazioni è una splendida occasione per riscoprire le ricchezze della nostra cultura locale. Ogni anno, questo evento ci regala momenti di festa, creatività e condivisione, evidenziando il talento e la passione dei nostri cittadini. È un piacere vedere grandi e piccini: per questo invitiamo tutti a partecipare e a vivere insieme la magia di questo Carnevale. A seguire ci saranno poi le date del Carnevale organizzato dai commercianti, insomma abbiamo tante belle occasioni.

Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here