A PIANEZZA UN ALBERO PER IL FUTURO CON I BAMBINI

Condividi

dal COMUNE DI PIANEZZA

PIANEZZA – Giovedì 16 novembre alle ore 10, in occasione del 34° anniversario di approvazione della Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza dell’Onu, viene proposto agli studenti di Pianezza al Cinema Lumière il film dal titolo “Dilili a Parigi” del regista Michel Ocelot. Dilili, è una eroina senza maschera in cui ogni bambina può riconoscersi: super intelligente e super empatica, anarchica e innamorata della bellezza, lotterà per salvare le altre bambine di Parigi rapite da una Setta di Maschi che vuole cancellare ogni privilegio conquistato dalle donne e sottometterle completamente al potere maschile.

Un film ambientato nella Parigi della Belle Époque contro la violenza, il maschilismo, il razzismo e ogni stereotipo fino alla fine (con l’allegra canzone sui titoli di coda, “Le Soleil et la pluie”, sull’uguaglianza, l’unità, l’integrazione e la parità). Alla fine della proiezione il Prof. Stefano Colombi, Docente all’Università di Torino, e il Presidente del Comitato Provinciale Antonio Sgroi dialogheranno con gli studenti.

“Questa iniziativa – dichiara il Sindaco Antonio Castello – sarà un’occasione per sensibilizzare tutta la cittadinanza sui diritti dei bambini, delle bambine e degli adolescenti, nonché un’opportunità per la nostra amministrazione per rinnovare il proprio impegno verso l’adozione di politiche che garantiscano la piena attuazione dei principi della Convenzione Onu”.

“Al riguardo – dichiara Anna Franco, Assessore alla Gentilezza – la nostra amministrazione ha aderito al progetto Unicef “Città Amica dei bambini e degli adolescenti” e all’iniziativa “Go Blue” proiettando nella giornata del 20 novembre il logo dell’Unicef sulla facciata della sede comunale”. E prima di tornare a casa ai ragazzi verrà donata una confezione del “Gioco dell’Oca dei Diritti” dell’Unicef: un gioco istruttivo che insegna i diritti, divertendo.

Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here