COLLEGNO, È MORTO L’EX SINDACO FRANCO MIGLIETTI

Condividi


COLLEGNO – È venuto a mancare questa mattina Franco Miglietti, già Sindaco di Collegno dal 1989 al 1995. Una carriera all’interno delle istituzioni la sua, entrato in Consiglio Comunale per la prima volta nel 1975 quale indipendente nelle liste del Pci, vi resta con tale incarico fino al 1989 quando subentra a Luciano Manzi in qualità di primo cittadino. Imprenditore, libero professionista, è il Sindaco che politicamente vive la transizione dal Pci al Pds. Dallo stile impeccabile ed elegante da “signore d’altri tempi”, è rispettato e amato dalla cittadinanza che ha in lui un punto di riferimento. Nato a Collegno nello storico Villaggio Leumann, resterà sempre legato alla storia e alle tradizioni della borgata e al mondo della tessitura, è il fratello di Rosalbina per anni presidentessa dell’Associazione Amici della Scuola Leumann. Vicino al volontariato sportivo e in particolare del ciclismo, fu attivo nella Polisportiva Borgonuovo. Sposato con Bruna Vicentini, ha due figlie Marinella e Barbara. Terminata l’esperienza da Sindaco, viene eletto in Consiglio regionale nel 1995 nelle liste del Partito Democratico della Sinistra. Dopo questa esperienza in Regione, assume l’incarico di Presidente del Cidiu, il Consorzio di igiene urbana della Zona Ovest di Torino. Ritiratosi a vita privata, nel 2014 la Sindaca Silvana Accossato gli conferisce la Cittadinanza Benemerita della Città di Collegno. “Franco è stato un punto di riferimento importante – dichiara il Sindaco Francesco Casciano per la vita politica e sociale cittadina. Ricordo come si spese, personalmente e come Sindaco, nel conflitto della ex Jugoslavia martoriata dalla guerra civile. Fu tra i promotori dell’apertura del consolato di Bosnia Erzegovina a Milano. Un esempio della sua statura morale e politica. Siamo vicini come Amministrazione Comunale e Città alla famiglia in questo momento di lutto”. Franco Miglietti Collegno 03/02/1937 – Torino 06/10/2023.

Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here