COLLEGNO, IL DEGRADO DEL VILLAGGIO LEUMANN: UN POSTO UNICO, NON VALORIZZATO

Condividi

4e9e2575-4303-4d2e-a441-f58ca53ea78f

img_6574

di REBECCA DE BORTOLI

COLLEGNO – Nel periodo natalizio, dove prendono vita mercatini di natale, con luci e decorazioni, a Collegno c’è un posto che potrebbe trasformarsi nel perfetto “villaggio di Babbo Natale”, invece è lasciato nel degrado e nell’indifferenza della città e di chi lo vive. Un posto che dovrebbe essere il fiore all’occhiello di Collegno, invece resta un fiore appassito, come giustamente viene detto anche sui social network.

img_6575

Parliamo del Villaggio Leumann, un complesso residenziale operaio, costruito dall’imprenditore svizzero Napoleone Leumann tra il 1875 e il 1907 per gli operai del suo cotonificio. Dopo la crisi degli anni ’70 il villaggio divenne proprietà del Comune di Collegno e ancora oggi rimane abitato. Purtroppo facendo una passeggiata tra le case e le vie, quello che si sente non è un clima fiabesco che ci riporta agli anni in cui fu costruito, ma il degrado è imperante.

Così come la trascuratezza del decoro urbano, nonostante si tratti un posto unico, che altre città invidiano a Collegno: le staccionate distrutte, gli intonaci che si staccano dai muri, i giardini trasformati in discariche e i rifiuti lasciati in strada ci riportano alla realtà di una periferia semi abbandonata.

img_6573

L’unica zona del complesso curata è, guarda caso, quella che contorna i negozi di abbigliamento che il villaggio ospita. Questa situazione non è aiutata dallo sfondo del cantiere della nuova linea della metropolitana, che blocca corso Francia da anni. In altre condizioni e con un minimo di lungimiranza da parte dell’Amministrazione Comunale, Villaggio Leumann potrebbe essere l’ottimo punto di riscatto di una città vista come semplice “cintura” di una metropoli, tant’è che è addirittura segnalata in alcuni elenchi delle “migliori cose da vedere a Torino”, e forse chissà, potrebbe portare più occasioni di scambio tra il centro e la sua periferia.

WhatsApp-Image-2022-11-29-at-17WhatsApp-Image-2022-11-29-at-17

WhatsApp-Image-2022-11-29-at-17

WhatsApp-Image-2022-11-29-at-17

WhatsApp-Image-2022-11-29-at-17

WhatsApp-Image-2022-11-29-at-17

WhatsApp-Image-2022-11-29-at-17

WhatsApp-Image-2022-11-29-at-17

 

Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here