CIMITERO DI COLLEGNO: OLTRE 260 SALME SARANNO ESUMATE

Condividi

dall’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI COLLEGNO

COLLEGNO – Proseguono i lavori al Cimitero di Collegno. Oltre 260 salme saranno esumate tra ottobre e novembre alla presenza dei familiari interessati per consentire la riqualificazione del vecchio Campo 3 mentre sono terminati i lavori ai blocchi G1 e G2 destinati ad ospitare resti o ceneri. Un intervento dal valore complessivo di 160.000 euro, programmato per il 2020 ma sospeso per quasi due anni a causa della situazione pandemica, che ha indotto l’Amministrazione a realizzare prima i blocchi loculi. Saranno perciò 548 le cellette disponibili, mentre altri 167.000 euro sono stati stanziati per un’ulteriore costruzione di loculi prefabbricati.

Un questionario anonimo proposto nei giorni scorsi agli utenti dalla Cooperativa Stranaidea premia la gestione dei servizi del Cimitero comunale anche in questo momento delicato. Per il grado di soddisfazione nelle domande poste era da indicare con voto tra 1 e 10. La quasi totalità delle 80 risposte sono state valutate con un 10 mentre solo quattro sono stati i voti tra l’8 e il 9.

“Abbiamo raccolto i questionari dei parenti intervenuti in queste prime due settimane di esumazioni” scrive la vice Presidente di Stranaidea Lorena Cugusi tutti gli interpellati lo hanno compilato, un buon segnale di collaborazione che ha orientato anche sul gradimento dei servizi offerti”. “I cittadini si sono dichiarati molto soddisfatti del servizio ricevuto” confermano gli assessori ai Servizi cimiteriali Maria Luisa Mattiuzzo e alla Qualità della città Gianluca Treccarichi “ci tenevamo a conoscere il giudizio degli utenti”.

“Il risultato premia l’attenzione e la serietà con cui è stato gestito il Cimitero” spiega il sindaco Francesco Casciano “anche in un periodo molto complicato come questo. Nello spazio per i suggerimenti abbiamo ricevuto il consiglio di migliorare la comunicazione e su questo, grazie anche al confronto costante con la Cooperativa, prevederemo informazioni puntuali anche su supporto cartaceo”.

Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here