Foto di FLAVIO CASTELLI
SAVONERA DI COLLEGNO – Nel tardo pomeriggio di giovedì 14 luglio, la frazione di Savonera, è stata interessata da una manifestazione che ha inaugurato una serie di donazioni, progetti e attività che tendono al coinvolgimento della popolazione.
I volontari della frazione, con Il Comitato di Quartiere, l’Associazione NOI, e i firmatari del “patto di collaborazione” con il Comune di Collegno, hanno modificato ed ampliato una casetta , che ora è il fulcro della comunicazione e punto di incontro per i cittadini.
Nella “casetta rossa”, che ha preso la denominazione, “l’angolo del Cuore “, sono presenti 4 strutture variegate nella forma, ma tutte con denominatore “il cuore “.
Iniziamo con l’area “scambio libri / book crossing”. Nella parte posteriore della casetta, riposizionata, per l’occasione è stata ultimata la parte per il libero scambio di libri. Esattamente Il bookcrossing, lo ricordiamo, prevede lo scambio gratuito e libero di libri tra gli utenti: ciascuno può prelevare e inserire libri senza impegni formali, salvo il dovere morale di inserire un volume per ogni prelievo, in modo da garantire il “rifornimento” costante della vetrinetta e la continuità del servizio.
A seguire è stato installato il primo defibrillatore DAE ad uso pubblico di Savonera, presente in piazza della Liberazione, per le eventuali evenienze.
Questo strumento dell’importanza essenziale per il salvataggio di una vita potrà essere utilizzato solamente da coloro ufficialmente formati all’utilizzo e in possesso di una certificazione valida.
L’idea di dotare la piazza di un defibrillatore ha l’obiettivo di assicurare un solerte intervento nei casi di arresto cardiaco che potrebbero verificarsi lungo le vie, nei negozi, in piazza, disponibile 24 ore su 24, in caso di necessità.
Un taglio del nastro simbolico, che vuole ricordare, ma soprattutto sensibilizzare al tema, portando Savonera a compiere un ulteriore passo avanti verso una frazione sempre più cardio protetta.
Accanto allo scambio libri e al defibrillatore, la “casetta rossa”, si arricchisce di una nuova bacheca per le informazioni alla cittadinanza, nel cuore appunto di Savonera.
Altra struttura che completa “l’angolo del cuore “, è una nuova panchina donata dall’AVIS sezione di Collegno: come cittadini abbiamo il dovere di donare il sangue, per chi in difficoltà, soprattutto nei mesi estivi, nei quali è presente sempre qualche carenza di donatori.
Grande presenza di Cittadini, autorità civili, politiche e religiose della frazione, all’ inaugurazione allietata del soffice suono di musica classica.
Parte attiva, svolta anche dagli esercizi commerciali, officine e altre strutture presenti sul Territorio, con il loro contributo economico e con la disponibilità ad avere effettuato il corso di utilizzo del defibrillatore a cui va il plauso della Comunità.