ALPIGNANO, CORSI DI FORMAZIONE SUI GREEN JOBS

Condividi

ALPIGNANO – Ripartire dall’economia civile e circolare per sfruttare appieno le opportunità di occupazione del settore green e favorire l’innovazione e lo sviluppo di nuove competenze: questi sono i principali obiettivi del calendario di corsi, totalmente gratuiti grazie al contributo della Fondazione CRT, che si svolgeranno online nelle prossime settimane a cura di Legambiente.

In particolare, le figure che si andranno a formare saranno i manager di strutture extra-alberghiere, gli organizzatori di eco-eventi e i community builder.
Le formazioni saranno realizzate dal Centro di Educazione Ambientale di Legambiente Cascina Govean di Alpignano (TO), una realtà virtuosa di disseminazione dei principi dell’economia circolare e civile attraverso l’ospitalità, la ristorazione e l’outdoor education.

MANAGER DI STRUTTURE EXTRA-ALBERGHIERE
Se ospitalità e tutela dell’ambiente sono aspetti che ti piacerebbe approfondire e coniugare a livello lavorativo, il percorso che ti proponiamo fa proprio al caso tuo. Nato dalla necessità di definire una nuova forma di turismo che unisca gli aspetti manageriali improntati alla sostenibilità ambientale e la promozione del territorio, all’interno del progetto ECCO -Economie Circolari di Comunità che in 18 mesi ha coinvolto oltre 700 realtà territoriali, 24 scuole e oltre 3000 studenti in tutta Italia.

Il corso, sarà suddiviso in tre diversi momenti:
– 20 h di corso base in cui verranno affrontati argomenti come l’economica civile e circolare, il turismo sostenibile e locale, le normative, l’ecopolicy, l’ospitalità e la filiera agroalimentare sostenibile, la pianificazione economica e il fundraising. Date: 19-26 febbraio e 5-12 marzo – orario 9,00-14,00;
– 5h di approfondimento su tipologie societarie per la gestione, aspetti contabili, gestionali, tipologie di contratti e giuslavoristici. Data: 19 marzo h 9,00-14,00;
– 5h di approfondimento su project management e piani di fattibilità di un’attività extra – alberghiera. Data: 26 marzo h 9,00-14,00.
Ci si può iscrivere a tutti i moduli o solamente ad alcuni.
Per iscriversi: https://forms.gle/KE8ZxgJH3P1rJLPM8

ORGANIZZATORE DI ECO-EVENTI
L’obiettivo di questo corso di formazione è rendere l’approccio alla sostenibilità una condizione importante per tutti gli eventi. Quello che troverai frequentandolo sarà la credibilità di Legambiente, l’esperienza delle realtà che da anni organizzano eco-eventi, moltissimi spunti concreti sulla gestione dei rifiuti, della mobilità, della filiera agroalimentare e le competenze per creare un piano economico sostenibile.
Il corso, si svolgerà in orario 9,00-14,00 nelle seguenti date:
– 19 febbraio: economia civile e circolare, il turismo sostenibile e locale;
– 26 febbraio: il marchio Ecoevents di Legambiente, la gestione dei rifiuti e della mobilità durante gli eventi;
– 12 marzo: la filiera agroalimentare sostenibile, la pianificazione economica e il fundraising.
Per iscriversi: https://forms.gle/6vujfZ4xASbDSA1b6

COMMUNITY BUILDER
In questo percorso formativo definiremo le competenze del Community Builder, per progettare, ideare e definire esperienze di co-hosing.
L’obiettivo sarà quello di configurare queste nuove modalità abitative come risposta concreta ai bisogni sociali del territorio, ma soprattutto come modalità innovativa di inclusione lavorativa.
Il corso si svolgerà nelle seguenti date:
9-16-23 marzo h17,00-20,00
Per iscriversi: https://forms.gle/pJMeL2sPobo1PCZw9

Al termine dei corsi, che si svolgeranno su piattaforma Zoom, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Legambiente Cascina Govean
Via Marconi 44, Alpignano (TO)
011.9787392
cascinagovean.legambiente@gmail.com
whatsapp 3284352022

 

Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here