di IVO BLANDINO
VILLARBASSE – Domenica 12 settembre, nei vigneti giardino di regione Baraggia a Villarbasse, si è tenuto per il secondo anno la festa delle vendemmie, promossa dai viticoltori aderenti all’Associazione a tutela del Baratuciat e dei vitigni minori. Obiettivo dell’evento promuovere e sensibilizzare, senza fini di lucro, gli appassionati di territorio, natura, antichi mestieri e tradizioni, senza trascurare lo stile e la raffinatezza generata dalla sinergia tra partecipanti ed esperienze possibili, tra cui il processo di aratura a traino – proprio come accadeva prima della nascita dei trattori moderni – o il percorso sensoriale attraverso i vigneti ed i vini biologici rari del territorio, tra cui il Baratuciat, l’Avanà, il Frejsa e il Brequet.
Notevole anche l’affluenza e la partecipazione sia da parte delle istituzioni locali che di alcuni collezionisti da Tel Aviv, oltre ad un un pubblico via via più numeroso, accorso per unire pace e divertimento ad uno spettacolare tramonto sulla Valsangone e la Valsusa.