dalla CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO
TORINO – Sono diversi i nuovi indirizzi di studio richiesti dalle scuole superiori di Torino e provincia e approvati dalla Città Metropolitana di Torino, resi noti oggi durante la “Conferenza territoriale per il dimensionamento e per la programmazione dell’anno scolastico 2020-2021” tenuta nell’auditorium di corso Inghilterra.
Alla presenza di presidi e insegnanti, l’incontro è stato aperto dai saluti dei consiglieri metropolitani con delega all’istruzione e all’edilizia scolastica, Barbara Azzarà e Fabio Bianco, dall’Assessore all’Istruzione della Città di Torino Antonietta Di Martino e dal dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Stefano Suraniti.
Questo l’elenco dei nuovi corsi di studio delle scuole secondarie superiori approvati dalla Città Metropolitana di Torino, in attesa del sì definitivo della Regione Piemonte:
“Dalmasso” di Pianezza
– Liceo scientifico – Opzione Scienze applicate.
“Darwin” di Rivoli
– Liceo scientifico – Opzione Scienze applicate.
“Majorana” di Grugliasco
– Indirizzo Informatica e telecomunicazioni, articolazione Informatica serale (Istituto tecnico).
Sono poi stati diffusi alcuni dati circa la frequenza nell’anno scolastico 2018-2019: 313.000 gli allievi presenti nelle scuole di ogni ordine e grado del territorio della Città Metropolitana di Torino, dalla materna alle superiori, di cui quasi 93.000 nella secondaria di secondo grado, a cui si aggiungevano quasi 7300 studenti della formazione professionale per minori.
Gli allievi disabili erano il 2,6% nelle superiori e il 5,5% nella formazione professionale, mentre gli studenti stranieri erano il 9,5% nelle superiori e l’11,9% nella formazione professionale.
“Abbiamo lavorato molto bene, come sempre, con le istituzioni scolastiche” – ha commentato la consigliera Azzarà. “Le aperture che ci paiono più significative sono i licei scientifici con indirizzo di scienze applicate, di cui ultimamente è molto salita la domanda da parte delle famiglie. Domanda a cui abbiamo cercato di rispondere al meglio“.