dalla SOCIETÀ LE SERRE GRUGLIASCO
GRUGLIASCO – È stata rinnovata per altri tre anni la convenzione tra la Società Le Serre e l’Associazione Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco” onlus. Il partner è entrato a far parte della squadra del Parco culturale Le Serre di Grugliasco nel 2014. La sua missione è promuovere la salute con attività di educazione, formazione e informazione, in particolare in materia cardiovascolare e rivolgendosi ai giovani e al mondo della scuola.
Un focus primario è rappresentato da attività di promozione sull’importanza dell’intervento, in caso di emergenza, da parte della popolazione con gesti salva vita, quale la rianimazione cardiopolmonare e la defibrillazione precoce. La presenza di questo genere di strumenti in luoghi pubblici e facilmente accessibili aumenta la probabilità di sopravvivenza in caso di arresto cardiaco da meno del 5% a oltre il 50%.
La convenzione tra la Società Le Serre e l’AICR prevede la presenza di quest’ultima tra le mura del Parco con una sede operativa che si occupa di organizzare eventi e promuovere momenti di sensibilizzazione pubblica.
“È molto importante diffondere la cultura della prevenzione ma anche quella dell’intervento insieme con gli enti pubblici del territorio. ‘’è grande collaborazione e intesa con la Società Le Serre su queste tematiche – ha dichiarato il presidente dell’AICR Marcello Segre – Il nostro obiettivo è organizzare due tipi di eventi in collaborazione con tutti i partner del parco“.
Si tratta da un lato di eventi di carattere pubblico rivolti a tutti i cittadini per sensibilizzare sul tema dell’arresto cardiaco, all’uso del defibrillatore da parte di tutti, ai gesti salva vita, la disostruzione delle vie aeree e promuovendo comportamenti di vita sana. Dall’altro lato, una primaria attività dell’AICR si racchiude nel progetto denominato “Lezioni Salva bimbi” che mira a incontrare ragazzi e scuole, ma anche genitori e nonni per diffondere insegnamenti su salute e sicurezza da parte di un’equipe multidisciplinare formata da infermieri, medici e istruttori di primo soccorso.
“Oggi sono 60.000 i decessi di arresti cardiaci in Italia – continua Segre – e circa il 70-80% avviene in casa. Per questo dobbiamo promuovere l’uso del defibrillatore nei luoghi pubblici e nei condomini, ma soprattutto insegnare alle persone che tutti possono e devono usarlo“.
“È un accordo importante – conferma il direttore della Società Marco Cucchietti – che consolida la sinergia instaurata tra società Le Serre e Aicr sul tema della prevenzione e tutela della salute pubblica e che ha visto svilupparsi in questi anni ulteriori forme di collaborazione con altri soggetti ospitati al Parco le Serre e con le scuole. È per noi motivo di prestigio poter ospitare a Grugliasco una realtà così importanti ed apprezzata a livello regionale e nazionale“.
Il progetto di cardioprotezione prevede anche l’installazione di tre Punti Blu Salva Vita, uno all’anno in sedi individuate dalla Società Le Serre. Il primo defibrillatore semiautomatico sarà collocato, nel 2019, agli Orti Urbani di strada del Gerbido.