GRUGLIASCO, CENTO NUOVI POSTI DI LAVORO GRAZIE ALLA NUOVA RESIDENZA PER ANZIANI “CONSOLATA”

Condividi

GRUGLIASCO – L’ex scuola materna ed elementare don Giuseppe Allamano diventerà la residenza sanitaria assistenziale “Consolata”. Questo è ciò che racchiude la convenzione firmata questa mattina tra il gruppo franco- svizzero Emera, l’agenzia Piemonte Lavoro e il Comune di Grugliasco. La scuola è stata infatti acquistata dal gruppo Emera che la trasformerà in un centro che potrà ospitare 120 anziani in 105 camere di cui 90 singole e 15 doppie alcune delle quali andranno a far parte del gruppo protetto per persone malate di Alzheimer.

Emera è un gruppo familiare ed è questa la sua forza. La clinica, così come le altre presenti in Europa, sono state pensate per ospitare genitori e nonni con l’idea che potrebbero essere i genitori e i nonni delle stesso presidente del gruppo Claude Cheton. Per questo motivo la società è molto attenta a tutti gli aspetti, dal personale qualificato fino alla cucina” così si è espressa la direttrice responsabile Italia della società Emera, Erika Dupont.

I lavori di ristrutturazione e trasformazione da scuola a clinica sono iniziati a marzo dell’anno scorso e l’ingegnere Fiore Mazza del gruppo Unocasa Srl partner costruttore dell’impianto si augura “di poterla aprire nei primi mesi del 2019. La struttura – continua l’ingegnere- è disposta su quattro piani, saranno inoltre presenti stanze apposite per la riabilitazione e per tutti i servizi necessari alla persona tra i quali una grande area verde”.

Altra firmataria della convenzione è l’agenzia Piemonte Lavoro che si occuperà di reclutare e formare il personale che andrà a lavorare nella clinica. “Saranno circa un centinaio i posti di lavoro che verranno occupati. Solitamente la nostra agenzia si occupa di fornire lavoratori ad aziende già presenti sul territorio. Questa volta invece si tratta di anticipare: uniremo la formazione e il reclutamento” dichiara Claudio Spadon direttore dell’agenzia.

Soddisfatto per la firma di questo protocollo di intesa il presidente del Consiglio Regionale Nino Boeti “nel nostro paese gli anziani sono sempre di più e sempre di più sono le persone che necessitano di assistenza. È necessario quindi dare un aiuto concreto alle famiglie anche attraverso la creazione di strutture come questa”.

Il sindaco di Grugliasco Roberto Montà si dice emozionato in quanto ex allievo della scuola “questo sarà un luogo importante per la città, oggi mediante la sottoscrizione di questo protocollo d’intesa presentiamo un investimento che viene fatto sul territorio e che darà la possibilità di formare personale qualificato che potrà lavorare vicino casa e di evitare che gli anziani siano costretti a lasciare la propria città per andare in cliniche a volte lontane. La sfida ora è che vengano terminati i lavori e che si possa aprire presto la struttura”.

A tutti i presenti è stata inoltre fornita la possibilità di vedere un esempio di come saranno le stanze che ospiteranno i degenti: semplici ma senza dubbio eleganti.

Ciò che traspare è sicuramente la volontà di rendere la clinica un luogo familiare, accogliente, senza trascurare però dettagli che possono aumentare il prestigio della struttura.

Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here