dall’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI ALPIGNANO
ALPIGNANO – Come da programma, il 1° giugno sono iniziati i lavori preparatori per la rimozione dei materiali contenenti amianto. Dopo che i bambini sono stati trasferiti alla scuola Gobetti, sono infatti iniziate le operazioni di sgombero locali. Il 28 luglio i lavori di rimozione e smaltimento dell’amianto si sono conclusi.
Prima di dichiarare chiuso il cantiere, tuttavia, l’amministrazione intende effettuare le verifiche relative alla vulnerabilità sismica, come previsto dalla normativa vigente (incarichi affidati a professionisti di comprovata esperienza alla fine del mese di luglio).
Tutto questo avverrà nelle more dei necessari sopralluoghi e rilevamenti Arpa per la restituibilità del cantiere, passaggio necessario per ottenere le necessarie approvazioni degli enti proposti al controllo di bonifiche amianto.
Le indagini geognostiche, propedeutiche allo studio della vulnerabilità sismica (MASV) si sono svolte il 3 agosto. I risultati dovrebbero essere immediatamente disponibili, già dal giorno successivo.
I lavori di completamento delle opere, ovvero i ripristini successivi allo smaltimento delle parti contenenti amianto, previsti in progetto, potranno riprendere non appena lo SpreSAL comunicherà la restituibilità del cantiere.