GRUGLIASCO – È stata rinviata a martedì 29 novembre, alle 16.15, l’inaugurazione della nuova pista ciclopedonale che collega la fermata Ferroviaria Fs di borgata Paradiso, in corso Adriatico, a via Leonardo Da Vinci, transitando all’interno dei Dipartimenti universitari di Agraria e Veterinaria e dell’AslTo3.
Il ritrovo per la cerimonia sarà in Largo Paolo Braccini 5, all’ingresso della Clinica e dell’Ospedale veterinario, alle 16.15, per il taglio del nastro alla presenza del sindaco di Grugliasco Roberto Montà, dell’assessore ai Lavori Pubblici di Grugliasco Luigi Musarò, dell’assessore all’Ambiente di Grugliasco Luigi Turco, dei Direttori dei Dipartimenti di Agraria Ivo Zoccarato e di Medicina Veterinaria Giovanni Re dell’Università degli Studi di Torino, del Direttore generale dell’AslTo3 Flavio Boraso e del Presidente di Trm Renato Boero.
Prima della cerimonia, a partire dalle 15, alcuni studenti delle scuole primarie “G. Ungaretti” e “M.L.King” proveranno per primi, in bici e a piedi, il nuovo percorso ciclopedonale di circa 900 metri e parteciperanno ai laboratori di sicurezza stradale e di educazione ambientale tenuti dall’agenzia di animazione educativa Nueva Idea.
I lavori hanno riguardato anche le opere di riqualificazione urbana con nuovi marciapiedi, aiuole, panchine lungo i nuovi viali e i pali della luce a led.
Si tratta di un percorso ciclo-pedonale, una pista ciclabile con doppio senso di marcia (m 2,50 di larghezza) e un marciapiede che consente il transito anche dei pedoni. Il tracciato del percorso di circa un chilometro, inizia dalla fermata ferroviaria situata in borgata Paradiso e si sviluppa a margine della rete ferroviaria esistente. Prosegue nei terreni utilizzati dall’università e poi devia nel viale centrale del parco Lorenzoni (ex O.P. Grugliasco), lungo il viale centrale dove da un lato abbiamo l’Università e dall’altro le palazzine dell’Asl, 118 e Arpa Piemonte, raggiungendo l’entrata dell’Università posta lungo via Leonardo da Vinci. Naturalmente chi arriva in stazione o vive in borgata Paradiso potrà accedere alla pista ciclabile e raggiungere l’abitato di Grugliasco (zona entrata università su via Leonardo Da Vinci) senza fare il cavalca-ferrovia di corso Torino.
L’Amministrazione comunale ringrazia per la collaborazione i Reg Ecovolontari di Grugliasco, l’Anc (associazione nazionale Carabinieri), i Vip, la Polizia Locale di Grugliasco, la Croce Rossa Italiana (Comitato di Rivoli) e gli sponsor Carreffour Express di via Sauro, Carrefour Market del centro commerciale Le Serre, Carrefour Iper della Shopville Le Gru e La Foglia Matta di via Da Vinci.
(Fonte: Città di Grugliasco)
A distanza di 1 anno… 18 .11.2017 detta superciclabile non è consigliata ai diversamente abili…..un consiglio portatevi un carrello elevatore oltre alla carrozzella se volete bypassare la stazionetta una scala irta vi attende. Vincenzo Dimatteo per un plauso alle autorità competenti….bla bla bla bla…..increddibbbile.