35° PALIO DI PIANEZZA / ECCO IL PROGRAMMA

Condividi

image

di LUCA MARTIN

PIANEZZA – Da sabato 10 settembre il Gran Consèj vi invita all’appuntamento, imperdibile, con il 35° Palio di Pianezza.
Conosciuto anche come il Palio dij Sëmna-Sal dagli amanti della tradizione e della dialettica piemontese, l’evento troverà il suo massimo momento di attrazione nella “Corsa delle Sivere”. Per arrivare a questa gara, i cinque cantön (borghi) della città si dedicano ad una annuale e meticolosa preparazione.
Scopo della corsa? Riuscire a portare all’arrivo il maggior quantitativo di sale (50 kg quelli caricati su ogni barella).
La squadra che ci riuscirà, dopo aver percorso tre giri del Campo del Palio allestito per le vie del centro storico, si aggiudicherà il prezioso “drapeau”, disegnato quest’anno dal pittore Bruno Landi.
Ma la Corsa delle Sivere, si terrà solo in conclusione di questo storico evento.
La programmazione del Palio, infatti, ha inizio già da sabato 10 alle ore 16.30, quando sarà allestita la “Inaugurazione della mostra personale” di Bruno Landi, presso Villa Casalegno. La giornata si concluderà poi alle ore 20.00, con la cena nel Parco Comunale di Villa Leumann, gentilmente organizzata dalla ProLoco Pianezzese.
Successivamente, dopo una settimana di “pausa” dove si inizierà a respirare l’aria di palio, la tabella di marcia riprende sabato 17 settembre con “Aspettando il Palio”. In questa occasione, si terrà in Piazza Cavour la “Cena sotto le stelle”, con tanto di serata danzante, musica dal vivo e degustazioni delle specialità gastronomiche preparate dai singoli cantön.
Conclusasi la giornata di sabato, si entra definitivamente nel vivo domenica 18. Avrà luogo, dalle ore 10.30, il Gemellaggio con il Palio di Grugliasco presso Villa Leumann e a seguire, a partire dalle 11.00, spazio all’eleganza e alla musica con la sfilata per le vie sino a Piazza SS. Pietro e Paolo e Benedizione del Palio, prima di tuffarsi in un pomeriggio dai contorni epico-cavallereschi.
Grande spettacolo dalle ore 16.00, quando le vie del centro storico di Pianezza saranno invase dai colori, dai suoni e dalle abilità del Gruppo Sbandieratori e Musici, del Palio di Grugliasco, del Gruppo Granatieri Brandeburghesi di Pianezza e di Postdam e del Ventaglio d’Argento fino ad arrivare, finalmente, alle 18: prende il via la Corsa delle Sivere.
I vincitori, saranno proclamati intorno alle ore 18.30.
Il Palio di Pianezza 2016 si presenta più che mai festoso e rumoroso, componenti fondamentali per regalare ai cittadini ed ai visitatori, uno spettacolo degno della storia di questo evento.
In caso di (insperato) maltempo, la Corsa del Palio sarà rinviata a sabato 24 settembre alle ore 21.00.
Per maggiori informazioni, consultare il sito www.paliodipianezza.org oppure scrivere all’indirizzo info@paliodipianezza.org

Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here