ALPIGNANO – Nei prossimi giorni si riunirà il primo Consiglio comunale post elezioni e il nuovo sindaco, Andrea Oliva, dovrà giurare fedeltà alla Costituzione. Inoltre, saranno esaminate le condizioni di eleggibilità dei proclamati eletti Consiglieri comunali e si procederà alla delibera all’unanimità che dovrà confermare il risultato delle elezioni.
LA MAGGIORANZA DI OLIVA
Della compagine di Oliva entreranno Giulia Bruno, Fabrizio Dosio, Marina Mallen e Gino Cipriano per la lista civica Alpignano SiCura, inoltre si aggiungeranno Cristina Bertello e Pierpaolo Barbiani che sostituiranno Gianni Brignolo e Tamara Del Bel Belluz, che daranno immediatamente le dimissioni da Consiglieri comunali per ricoprire la carica di assessore al welfare, allo sport, alla cultura e alle associazioni, il primo, e assessore all’urbanistica la seconda.
Per la lista civica SiAmo Alpignano, entreranno Giacomo Bosio, Francesco Talarico, Maria Luigia d’Abbene e Maurizio Morra di Cella. Gli ultimi due si dimetteranno subito dopo la conferma dell’eleggibilità a Consigliere, per ricoprire l’incarico di assessore alle finanze, la prima, e assessore ai lavori pubblici e all’ambiente il secondo; saranno surrogati da Toni Pennisi e Tiziana Garreffa. Il quinto assessore sarà Massimiliano Pirrazzo della lista civica Alpignano SiCura, già designato assessore durante la campagna elettorale, che avrà le deleghe al commercio, alla polizia municipale e alla protezione civile.
I CONSIGLIERI DI MINORANZA: FORSE 3 PER I GRILLINI, 2 PER IL PD, DA RONCO RIMANE SOLO?
All’opposizione siederanno Cosimo Di Maggio e Antonia Bagnato del Movimento 5 Stelle, ma si dovrà attendere un giorno o due per sapere se entrerà un terzo consigliere, Michele Coppola, che, se così fosse, cambierà gli scenari a Gianni Da Ronco, che dovrà rinunciare a Leonardo Tucci. Per il Partito Democratico entrerà Roberto Voerzio e Renato Mazza.
A tutti, la redazione di ValsusaOggi augura buon lavoro!