ALPIGNANO INTITOLA LA SALA CONSILIARE ALL’AMATO SINDACO PINZI

Condividi

image

di PINO SCARFÒ

ALPIGNANO – Breve cerimonia ma molto partecipativa, quella che si è svolta questa mattina presso il Municipio, per intitolare la sala consiliare all’ex sindaco Gian Luca Pinzi, deceduto a soli 41 anni di meningite il 23 maggio 2006, due anni dopo il suo insediamento. Alla cerimonia erano presenti politici locali e dei paesi limitrofi, carabinieri in alta uniforme e amici, conoscenti e semplici cittadini.

Il sindaco è intervenuto per ricordarne l’impegno politico anche se breve: “Aveva incarnato i principi della Costituzione”. Prende la parola la moglie Bruna che, commossa, ringrazia il Consiglio comunale per l’intitolazione della sala consiliare a suo marito. Ringraziamenti che rivolge anche al numeroso pubblico intervenuto per assistere alla cerimonia. In paese viene ricordato da un gruppo pittorico che ha preso il suo nome e molti lo ricordano ancora per il suo impegno nel volontariato, per la sua disponibilità con i cittadini e per l’impegno nel difendere i beni comuni: “Il mio augurio che questa ricorrenza importante possa diventare non solo celebrazione, ma anche un impegno concreto da parte di tutti perché l’acqua non sia considerata unicamente come bene economico, ma un diritto universale, di ogni singolo individuo e di ogni comunità locale”; scrisse Pinzi nel 2005 sull’opuscolo ‘Cent’anni… d’acqua’, dedicato alla ‘vecchietta centenaria’, la ‘Società per la condotta di acqua potabile in Alpignano’.

Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here