ELEZIONI ALPIGNANO / IL LEADER DI MAIO INCONTRA A SORPRESA DI MAGGIO

Condividi

image

di PINO SCARFÒ

ALPIGNANO – Sabato 28 maggio il Movimento 5 Stelle chiude la campagna elettorale in grande stile con l’inaspettata presenza di Luigi Di Maio in piazza Caduti, in visita nei Comuni della provincia dove il Movimento si presenta alle elezioni e domenica in piazza San Carlo a Torino, uno dei maggiori centri italiani dove il M5S sta giocando tutte le sue carte per togliere la poltrona al Centro Sinistra che governa da ben quarantuno anni: “Le nostre liste sono presenti in molti Comuni italiani e il prossimo 5 giugno ci sarà l’opportunità di liberarli dai Partiti, impedendogli in questo modo di usarli come bancomat. Ogni mese e ogni anno i cittadini pagano le tasse e questi soldi vengono utilizzati per alimentare carriere politiche o casse di Partiti. Noi vogliamo entrare in queste Istituzioni per togliergli il bancomat e restituire le chiavi delle Istituzioni ai cittadini, questo è il nostro fondamentale obiettivo. Niente di più di quello che in questo momento serve all’Italia. Un po’ di libertà nelle Istituzioni e la possibilità di poter utilizzare i soldi delle tasse non più in maniera discrezionale come hanno fatto questi signori”; sostiene Di Maio, circondato da attivisti e simpatizzanti contenti della sua inaspettata presenza, e prosegue asserendo che il M5S è l’unica forza politica che può dimostrare di aver adoperato una spending review sui propri parlamentari e sui propri eletti, sui rimborsi elettorali e sulle auto blu senza aspettare una legge: “Abbiamo la credibilità per dire ai cittadini che entreremo nelle Istituzioni e taglieremo quello che non serve in un Comune come questo per investirlo in asili nido, pulizia urbana e trasporti”.

image

Termina definendo il candidato sindaco Cosimo Di Maggio una persona che sicuramente saprà farsi valere. Di Maggio risponde soddisfatto della presenza inaspettata di Di Maio e aggiunge che sono stati diversi gli esponenti del Movimento che sono stati invitati o sono semplicemente passati per sostenerli durante la campagna elettorale. Spendendo qualche parola sulla campagna, afferma che il Movimento alpignanese ha mantenuto un profilo basso impostato sui contenuti del programma: “Abbiamo organizzato quattro incontri con i cittadini presentando le nostre proposte, abbiamo fatto i nostri banchetti come in tutti questi anni e siamo sempre rimasti al nostro solito posto nella piazza mercatale, evitando di volantinare anche in altre parti della città. La gente finalmente riesce a capire quali sono le nostre intenzioni e sanno benissimo che ci siamo sempre impegnati totalmente e su tutti gli aspetti che presenta la città. Non dobbiamo promettere niente. Noi vogliamo solo lavorare per restituire Alpignano ai cittadini”.

Condividi
© Riproduzione riservata

Che cosa ne pensi? Scrivici la tua opinione

Please enter your comment!
Please enter your name here