GRUGLIASCO avrà la sua seconda fermata ferroviaria, all’altezza della Shopville Le Gru, tra corso Tirreno, via Crea e strada Antica di Grugliasco, denominata “Quaglia-Le Gru”. Ma soprattutto avrà un collegamento diretto con l’ospedale San Luigi di Orbassano. La nuova linea SFM5 garantirà, infatti, la connessione tra l’Ospedale San Luigi-Orbassano e Porta Susa in circa 15 minuti, con cadenzamento metropolitano, garantendo un collegamento veloce ed efficace. La progettazione definitiva si concluderà entro la fine del 2016, mentre l’inizio dei lavori sarà nel 2017.
La nuova linea SFM5 e le fermate San Luigi di Orbassano, Quaglia-Le Gru di Grugliasco e San Paolo di Torino, (e Ferriera di Buttigliera Alta su SFM3) verranno realizzate così come indicato nella “Programmazione delle attività dell’Osservatorio Tecnico Torino – Lione approvata il 30 giugno 2015”, in anticipazione rispetto ai lavori della Nuova Linea Ferroviaria. Gli interventi permetteranno la messa in esercizio dell’insieme delle opere entro il 2020 per un valore complessivo di 71 milioni di euro (comprensivo della fermata Ferriera di Buttigliera Alta).
La fermata di Quaglia-Le Gru a Grugliasco è collocata in un’area a forte domanda di mobilità metropolitana, che consentirà la piena funzionalità e il pieno carico della linea.
Tutte le fermate avranno soluzioni architettoniche unitarie, per gli imbocchi dei tunnel, i fabbricati e le opere d’arte, permettendo di conseguire un’identità architettonica comune. Consentiranno inoltre un’efficiente interconnessione tra le reti di trasporto facilitando l’interscambio con autobus, rispetto a linee esistenti del trasporto pubblico locale per le fermate passanti di San Paolo e Quaglia-Le Gru.
«Siamo giunti al punto cruciale di un progetto che vedrà la luce nel 2017 – affermano il sindaco di Grugliasco Roberto Montà e l’assessore ai trasporti di Grugliasco Luigi Turco – Abbiamo definitivo il progetto esecutivo e l’inizio dei lavori. Per la nostra Città è un traguardo importantissimo. Saremo una delle poche città del Piemonte ad avere due stazioni Fs. Ma soprattutto una città collegata a Torino e all’ospedale San Luigi di Orbassano. Una grande comodità per i nostri cittadini. Ringraziamo per questo ottimo risultato Paolo Foietta e tutti gli attori che si sono adoperati per questo traguardo».