GRUGLIASCO – Il Consiglio Comunale e l’Amministrazione della Città di Grugliasco hanno conferito la cittadinanza onoraria a Salvatore Borsellino, Antonino Di Matteo e Pino Masciari. La cerimonia di consegna delle pergamene ai nuovi cittadini onorari si è svolta sabato 14 maggio, nell’aula “Sandro Pertini” del municipio di Grugliasco, in piazza Matteotti 50. Nell’occasione erano presenti Salvatore Borsellino e Pino Masciari, che hanno raccontato le loro esperienze. Il magistrato Antonino Di Matteo è stato rappresentato dall’Associazione Agende Rosse di Torino, gruppo Paolo Borsellino.
“L’iniziativa di attribuire questi riconoscimenti – sottolinea la promotrice della consegna delle cittadinanze Florinda Maisto, presidente del consiglio comunale di Grugliasco – è stata promossa all’unanimità da tutti i gruppi politici rappresentati in consiglio comunale, che riconoscono in Antonino Di Matteo, un magistrato in prima linea nell’azione di contrasto alla criminalità organizzata e bersaglio di ripetute minacce mafiose a seguito delle indagini sulle stragi che hanno provocato la morte di Rocco Chinnici, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Antonino Saetta e degli agenti addetti alla loro protezione. In Pino Masciari, imprenditore edile di Catanzaro, riconosciamo il coraggio di denunciare la criminalità organizzata, le collusioni politiche e le infiltrazioni nelle istituzioni.
Salvatore Borsellino, palermitano, fratello del magistrato Paolo, assassinato nella strage di via d’Amelio il 19 luglio 1992, – conclude Maisto – da tanti anni conduce una preziosissima opera di coinvolgimento dei giovani, nelle scuole e nelle università di tutta Italia, nel contrasto a tutte le forme di criminalità organizzata, per costruire un baluardo civile contro la cultura mafiosa”.
[…] prima linea la propria persona nella lotta alle mafie, al link che segue un articolo pubblicato su cinturaovest.it che ha commentato la cerimonia. Vi proponiamo alcune immagini della cerimonia, in calce alle quali […]