NUOVA LINEA 2 DELLA METROPOLITANA DI TORINO, AL VIA LA GARA: PRONTA NEL 2032
TORINO - Martedì 1° aprile, alla presenza del Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini, del Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio e del Sindaco della Città di Torino, Stefano Lo Russo, il Commissario Straordinario Prof. Ing. Bernardino Chiaia ha presentato la gara per la scelta del sistema e del materiale rotabile della linea 2 della metropolitana di Torino. Il...
Condividi
GROSSO INCENDIO IN UN NEGOZIO DI ELETTRONICA A SETTIMO TORINESE
SETTIMO TORINESE - Martedì 1° aprile è scoppiato un grosso incendio in un negozio di elettronica lungo via Milano, a Settimo Torinese. Le squadre dei vigili del fuoco sono intervenute per contenere le fiamme con otto squadre provenienti dal distaccamento di Stura e dalla sede centrale.
Condividi
DOPPIO INCIDENTE: AUTO SI RIBALTA A GRUGLIASCO
GRUGLIASCO - Lunedì 31 marzo, sono avvenuti due incidenti molto simili a Grugliasco. Il primo incidente è avvenuto tra corso Tirreno e via Di Vittorio: due auto si sono scontrate, una Fiat 500X che ha riportati danni ad una fiancata ed una Fiat Panda che si è ribaltata sul marciapiede. Fortunatamente l'incidente non ha provocato dei feriti. Sul posto...
Condividi
NEGLI OSPEDALI DI RIVOLI E PINEROLO I PRIMI 3 INTERVENTI SULLA FIBRILLAZIONE ATRIALE CON...
RIVOLI/PINEROLO - Un catetere dotato di navigazione magnetica per curare la fibrillazione atriale con un trattamento chirurgico mininvasivo a bassissimo impatto per il paziente. È questo lo strumento di alta tecnologia che ha consentito di concludere con successo tre interventi, i primi in Piemonte e tra i primi in Italia con questa metodica, di ablazione della fibrillazione atriale mediante...
Condividi
LAVORO A ROSTA: CERCASI ADDETTI ALLA VENDITA
ROSTA - La concessionaria Finotti Bmw Motorrad di Rosta amplia il suo team. Per il settore della vendita assumono le seguenti figure professionali: un venditore per le moto BMW Motorrad e un addetto Genius BMW Motorrad. L'addetto Genius BMW si occupa di assistere i Clienti della Concessionaria identificandone i bisogni, informare il Cliente circa le specifiche tecniche e le...
Condividi
COLLEGNO, I DISEGNI DEI BIMBI PALESTINESI AL VILLAGGIO DORA
COLLEGNO - Prima sono arrivati i disegni dai bambini di Gaza. E poi sono volati fino in Palestina i disegni che le bambine e i bambini della Scuola primaria Italo Calvino di Collegno hanno disegnato, dando il via a una inedita corrispondenza che riflette il complesso periodo storico internazionale. Mentre i disegni collegnesi sono in questo momento in volo...
Condividi
COLLEGNO, CORSO GRATUITO PER DIVENTARE OPERATORE SOCIO SANITARIO
COLLEGNO - Parte da oggi il primo corso cittadino di formazione in OSS - Operatore Socio Sanitario, vale a dire il percorso che forma per trovare poi lavoro come assistente ai pazienti, affiancando e supportando il personale medico anche in altri ambiti più tecnici. Ne hanno dato oggi l’annuncio il Sindaco della Città di Collegno Matteo Cavallone, il Vicesindaco...
Condividi
A RIVOLI IL MERCATO EUROPEO: TUTTO IL PROGRAMMA
RIVOLI - Dal 4 al 6 aprile torna nelle piazze e nelle vie del centro il Mercato Europeo edizione 2025 nella sua decima edizione rivolese denominata “L’Europa al Castello”. La kermesse di FIVA Confcommercio patrocinata dal Comune di Rivoli, vetrina di ricercatezze artigianali e prelibatezze enogastronomiche provenienti dal Vecchio Continente e da tutto il mondo, conterà la presenza di...
Condividi
RIVOLI, IN ARRIVO LE ZONE 30 KM/H? UNO STUDIO PER LA SICUREZZA DELLE STRADE:...
RIVOLI - Durante il consiglio comunale di Rivoli della settimana è stata approvata una mozione presentata da Fratelli d'Italia e largamente emendata dai gruppi consigliari di maggioranza, tra cui il Partito Democratico, riguardante la sicurezza delle strade rivolesi. "Con i nostri emendamenti alla mozione - ha dichiarato in aula il consigliere del Partito Democratico Luca Murzio - abbiamo voluto...
Condividi
IN MONOPATTINO SULLA TANGENZIALE: SONO 4 ADOLESCENTI
TORINO - Giovedì 27 marzo, quattro ragazzi hanno commesso l'ennesima bravata: erano su due monopattini mentre percorrevano la tangenziale. Sono stati ripresi da una dashcam di un auto mentre percorrevano il raccordo della Falchera in direzione della tangenziale nord di Torino. L'accaduto è stato segnalato alla polizia stradale di Torino-Settimo, ma quanto le pattuglie sono arrivate sul posto non...
Condividi
CRISI ALLA MAGNA DI RIVOLI: 50 LICENZIAMENTI SU 90 DIPENDENTI
RIVOLI - Cinquanta licenziamenti su un totale di 90 dipendenti: è questa la brutta notizia dal centro progettazione Magna di Rivoli, in Corso Allamano: è l’ennesimo duro colpo all’occupazione nel Torinese. Si tratta di lavoratrici e lavoratori del comparto dell’automotive. La decisione è stata resa nota dalla dirigenza del gruppo ex Olsa durante un incontro con i sindacati all'Unione...
Condividi
COLLEGNO: NUOVI ALLOGGI AL POSTO DELL’EX FABBRICA, PARCHEGGI E AREA VERDE
COLLEGNO - L’area della ex fabbrica Moreggia è pronta per i lavori di rigenerazione urbana: come raccontato mercoledì 26 marzo durante il Consiglio comunale, è stata approvata la delibera d'indirizzo propedeutica alla variante per dare il via all’inizio lavori. La notizia che qualcosa si fosse sbloccato nel procedimento dell’ex fabbrica Moreggia risale al settembre scorso. Anche se il destino...
Condividi
INCIDENTE IN TANGENZIALE: AUTO SI RIBALTA, UN FERITO E 4 VEICOLI COINVOLTI
RIVOLI - Giovedì 27 marzo, sulla tangenziale sud si è verificato un incidente che ha coinvolto quattro veicoli: due fungoncini, un auto ed un tir. L'auto, una Ford Fiesta, si è ribaltata ed la conducente è stata estratta dal veicoli dai vigili del fuoco del distaccamento di Grugliasco Allamano, trasportata poi all'ospedale. Fortunatamente non è in pericolo di vita....
Condividi
INCIDENTE E INCENDIO IN TANGENZIALE: AUTO PRENDE FUOCO
COLLEGNO - Momenti di tensione questa mattina, giovedì 27 marzo, sulla Tangenziale Nord in direzione Savona-Piacenza, dove un’Alfa Romeo 147 ha improvvisamente preso fuoco all’altezza dello svincolo di Savonera di Collegno. Il conducente, che fortunatamente non ha riportato ferite, accortosi del problema, è riuscito ad accostare in corsia di decelerazione, abbandonando il veicolo in tempo e allertando i soccorsi.
Sul...
Condividi
BUS PRECIPITA NEL FIUME PO: MORTO L’AUTISTA, FERITE TRE DONNE
TORINO - Mercoledì 26 marzo un bus turistico è caduto nel fiume Po, vicino a piazza Vittorio Veneto. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con varie squadre e i sommozzatori, insieme al 118 e alla polizia locale. L'autista del bus è stato recuperato utilizzando un motoscafo degli Amici del Fiume: nonostante i tentativi di rianimarlo, non ce...
Condividi
TENEVA OLTRE 100 KG DI DROGA IN UN GARAGE A ORBASSANO: ARRESTATO
ORBASSANO - In data 18 Marzo u.s., la Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato un cittadino italiano per detenzione di un ingente quantitativo di sostanza stupefacente. Segnatamente, da attività info-investigativa, gli operatori della Squadra Mobile apprendevano che una persona deteneva della droga all’interno di un garage ubicato in un complesso di Orbassano e, nel corso di...
Condividi
TRAGEDIA DELLA SOLITUDINE: DONNA TROVATA MORTA IN CASA A GRUGLIASCO
GRUGLIASCO - Morta da oltre tre mesi in casa, ma nessuno se n'era accorto. Tragedia a Grugliasco, in via Riesi 4/B: i carabinieri e il 118 hanno trovato in casa il corpo senza vita, già in parte decomposto, di una donna di circa 84 anni. Sul posto sono intervenuti anche gli agenti della polizia locale. Giovedì 20 marzo un...
Condividi
A COLLEGNO LE COLOMBE ARTIGIANALI DELLA PANETTERIA LA DEA
COLLEGNO - La panetteria "La Dea" è pronta per addolcire la Pasqua con le sue colombe artigianali, perfette da gustare in famiglia! I gusti disponibili sono i seguenti:
Classica - 750 g (23 €) / 500g (15€) / 100g (5 €)
Cioccolato - 750 g (23 €) / 500g (15 €) / 100g (5 €)
Frutti di bosco - 750 g...
Condividi
LAVORO, DIVENTA ACCOMPAGNATORE NATURALISTICO: CORSO GRATUITO A RIVOLI
RIVOLI - Sage Formazione organizza un corso per diventare accompagnatore naturalistico dalla durata di 332 ore.
Programma corso e monte ore:
ORIENTAMENTO AL RUOLO
LEGISLAZIONE TURISTICA E AMBIENTALE
TERRITORIO E GESTIONE DELLE RISORSE AMBIENTALI: geografia, pianificazione territoriale, le aree protette
SCIENZE NATURALI: cartografia topografia e orientamento, geologia e geomorfologia, botanica, zoologia ed etologia animale, nozioni di ecologia, meteorologia e climatologia
ATTIVITA’ ECONOMICHE E PRODUTTIVE: turismo...
Condividi